

Sinossi
“Quando si dice la verità
non bisogna dolersi di averla detta.
La verità è sempre illuminante.
Ci aiuta a essere coraggiosi”
Aldo Moro
“Antonio Ferrari: un guastafeste della memoria”
Sergio Romano
Marzo 1978: l’Italia si trova al centro di uno dei più grossi complotti internazionali del dopoguerra.
Il romanzo sul rapimento Moro che per 35 anni nessuno ha voluto pubblicare. Troppo vero e troppo imbarazzante. Per tutti.
Tutto ha inizio al “Marriott hotel” di Washington. Nessuno dei convocati sa qual è veramente la posta in gioco e il ruolo che ciascuno di loro avrà nel più grosso complotto internazionale degli ultimi decenni.
Non lo sa nemmeno Ron J. Stewart, agente segreto americano, pronto a tutto, una vita segnata da missioni impossibili. Ma questa che sta per essergli affidata è la più mefitica e delicata in assoluto. In gioco c’è il futuro politico dell’Italia e i rapporti tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Fermare l’entrata al governo del PCI usando qualsiasi mezzo, anche le Brigate rosse: questo l’obiettivo. Tra Praga, Parigi, la Berlino attraversata dal Muro, Milano, Genova, in accordo con altri agenti segreti dell’Est e dell’Ovest, al di fuori dei canali ufficiali, Stewart dovrà infiltrarsi e aiutare i terroristi nella loro azione eversiva e destabilizzante. A farne le spese, l’uomo politico italiano più famoso. Un agente segreto francese, scoprendo la trama che si stava tessendo, cercherà invano di salvare il leader democristiano. Invano, perché “lui” doveva morire.
Commissionato a Ferrari con non poche pressioni dal “Corriere della Sera” devastato dallo scandalo P2, tenuto nel cassetto per anni, questo romanzo avvincente e coraggioso anticipava quanto poi in parte confermato da nuove testimonianze e dalle commissioni d’indagine sul delitto Moro. Un vero caso editoriale. “Tanti ‘dettagli’ che sembravano indimostrabili e figli della dietrologia – sostiene oggi l’autore – purtroppo o per fortuna si sono dimostrati veri. Fu davvero un orrendo complotto, che oggi non fa più paura raccontare, o forse ne fa molta meno”.
- ISBN: 8861909892
- Casa Editrice: Chiarelettere
- Pagine: 336
- Data di uscita: 14-09-2017
Recensioni
Δείτε επίσης και στο Chill and read Ένα από τα στοιχεία που με εξιτάρουν σαν αναγνώστρια είναι οι δόσεις αλήθειας που υπάρχουν στα βιβλία, ειδικά όταν πρόκειται για κρυμμένες αλήθειες του παρελθόντος που πονάνε. Αυτό το στοιχείο υπάρχει έντονο στο βιβλίου του Antonio Ferrari με τίτλο «Το μυστικό». Μία Leggi tutto
Ο αρθρογράφος Αντόνιο Φεράρι, που για χρόνια ασχολήθηκε με την δημοσιογραφική κάλυψη της τρομοκρατίας, μέσα από Το μυστικό , που είναι και το μοναδικό του μυθιστόρημα, δημοσιοποιεί λογοτεχνικά τα όσα κατάφερε να αποκαλύψει σχετικά με την υπόθεση της απαγωγής και της δολοφονίας του Άλντο Μόρο. Όπως ανα Leggi tutto
Il caso Moro. Una storia possibile. "Io so i nomi del "vertice" che ha manovrato, dunque, sia i vecchi fascisti ideatori di golpes, sia i neofascisti autori materiali delle prime stragi, sia, infine, gli "ignoti" autori materiali delle stragi più recenti. (...) Io so tutti questi nomi e so tutti quest Leggi tutto
Premetto che sto guardando in bocca ad un caval donato: Il Segreto mi é stato regalato per Natale, quindi non posso gridare il proverbiale «rivoglio i miei soldi! », anche se mi verrebbe voglia di dire « rivoglio il mio tempo », il tempo passato a leggere un libro che non lo meritava. Non sono qualcu Leggi tutto
Tο Μυστικό είναι ένα πολιτικό θρίλερ, από τα λίγα τα οποίο με έχουν συναρπάσει. Γραμμένο από τον γνωστό αρθρογράφο της Corriere della Sera Antonio Ferrari, βασίζεται σε πραγματικά γεγονότα, με πολύ "ψαγμένα" κι ακριβή ιστορικά στοιχεία, τα οποία όμως, πέρασαν πολλά χρόνια μέχρι να επιβεβαιωθούν. Μάλ Leggi tutto
A metà tra il romanzo e l'inchiesta, leggendo anche (e soprattutto) gli eventi narrati nella postfazione viene da chiedersi se le cose non siano andate veramente come descritto nel libro, per quanto riguarda l'affare Moro. Probabilmente non lo sapremo mai, perchè chi sa si guarda bene dal confermare Leggi tutto
Πολύ καλό αν διαβαστεί σαν αστυνομικό μυθιστόρημα ή μυθιστόρημα κατασκόπων με ιστορικό background . Από κει και πέρα προφανώς και ο συγγραφέας εξιδανικεύει έως και αγιοποιεί τους πρωταγωνιστές που θέλει να φανούν συμπαθητικοί σαν προσωπικότητες οπότε χάνει λίγο σαν ιστορικό ντοκουμέντο. Αυτό όμως δε Leggi tutto
Il segreto - Ferrari 6 - difficile raccontare la vicenda Moro cambiando luoghi e nomi dei protagonisti e di fatto alterando anche alcuni fatti di cronaca per sostenere una trama carina ma un po’ forzata. Complottista arzigogolato.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!