

Sinossi
Quando discuti con un avversario prova a metterti nei suoi panni, lo comprenderai meglio... Ho seguito questo consiglio ma i panni dei miei avversari erano così sudici che ho concluso: è meglio essere ingiusto qualche volta che provare di nuovo questo schifo che fa svenire. Antonio Gramsci
- ISBN: 8861901883
- Casa Editrice: Chiarelettere
- Pagine: 122
- Data di uscita: 24-03-2011
Recensioni
La recensione si può trovare anche su Ulissaecorner . Ho sempre pensato che in verità non siamo noi a scegliere i libri, ma siano i libri a scegliere noi. Per lo meno, questo succede nella maggior parte dei casi, secondo me. Se avviene il contrario finiamo per abbandonare a se stesso il libro, che rim Leggi tutto
Libro di sconvolgente attualità, leggendolo si capisce perché Mussolini il capobanda disse che il cervello di Gramsci doveva smettere di funzionare almeno per vent’anni ed è quello che poi in effetti fece. Tutti i temi trattati sono attuali non solo perché la scrittura di Gramsci è moderna, diretta Leggi tutto
"Chi vive veramente non può non essere cittadino, e parteggiare. Indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita.[...] Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti" Capolavoro della saggistica scritto da uno dei massimi intellettuali che il nostro paes Leggi tutto
« Per scrivere la storia non basta far conoscere l’aspetto esteriore e superficiale degli avvenimenti, ma bisogna intenderne e porne in luce il significato e i motivi più profondi, che ricollegano in intrinseca, sostanziale unità le varietà delle manifestazioni estrinseche: bisogna vedere di quali f Leggi tutto
Avevo letto negli anni solo brevi stralci di questa raccolta e ho fatto molto male a non leggere prima tutta la preziosa eredità di Antonio Gramsci, così attuale, tagliente, veritiera, affilata. Critiche che non risparmiano nessuno, presa di coscienza sulla pochezza culturale, sociale e politica del Leggi tutto
La introducción de este libro (el artículo concreto que se titula«Odio a los indiferentes») puede ser de las cosas mejor escritas que haya leído nunca. El artículo de «Los obreros de la FIAT» tampoco tiene desperdicio. En general, su valor reside claramente más en lo literario y no tanto en lo teóri Leggi tutto
Nella storia dell’umanità non ci sono solo i buoni e i cattivi, c’è una categoria di persone che si considera buona, ma dà una mano ai cattivi. Sono, appunto, gli indifferenti. Ignorano la verità per credere alle bugie e sono convinti che a guardare dall’altra parte non si sbagli mai: non mi introme Leggi tutto
Titolo accattivante per una raccolta di scritti di Gramsci, riproposta oggi in una edizione moderna e accattivante. Una lettura veloce che porta immediatamente il lettore a un continuo parallelismo tra la situazione politica dell’Italia del primo dopoguerra e quella di oggi. Gramsci riusciva già all Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!