copertina Appunti di anatonomia comparata dei vertebrati

Appunti di anatonomia comparata dei vertebrati

Acquistalo

Sinossi

L'anatomia comparata è la scienza che studia e raffronta gli organi e i sistemi organici di animali appartenenti ad uno stesso "tipo", cioè di animali che, pur essendo diversi tra loro per molti caratteri, condividono un piano strutturale comune (il tipo o phylum è la più ampia categoria sistematica in cui è riconoscibile un piano strutturale comune), allo scopo di capire il significato morfologico e funzionale delle strutture osservate, di vedere cioè come gli organi e i sistemi organici si sono modificati nel corso dell'evoluzione. Il tipo dei Cordati, ed in particolare il sottotipo dei vertebrati, sono il classico campo di ricerca dell'anatomia comparata. La prima ragione del particolare sviluppo di questa disciplina nell'ambito dei vertebrati è che l'uomo è un vertebrato, e quindi l'anatomia comparata serve a mettere in evidenza il valore morfologico delle strutture del corpo umano, comparando queste strutture con quelle degli altri vertebrati. La seconda ragione è che i vertebrati forniscono un materiale di studio ideale per l'anatomia comparata.

  • ISBN:
  • Casa Editrice:
  • Pagine: 278
  • Data di uscita: 13-03-2012

Dove trovarlo

€20,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Il Libraio per te

Scopri i nostri suggerimenti di lettura

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai