

Le tre signore del chiosco di Tokyo
-
Tradotto da: Maria Cristina Gasperini
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Cerca una via nascosta di Tokyo.
Lasciati guidare dai profumi invitanti delle pietanze preparate al momento.
Solo così troverai un piccolo ristorante gestito da tre donne.
Scegli un piatto dal menu, siediti e aspetta.
È lì che può rinascere sempre il sorriso.
Nel quartiere di Shibuya, schiere di lavoratori attraversano il crocevia di due delle più grandi strade di Tokyo, a testa bassa e passo svelto. Ma giunti a un certo angolino tutti rallentano, attirati dal profumo inebriante di noodles freschi e riso saltato. Lì c’è il chiosco gestito da tre signore, Kōko, Matsuko e Ikuko. Servono i loro piatti con tanto amore, perché sono convinte che la giusta ricetta possa aiutare i clienti che stanno cercando qualcosa di più di un pasto caldo. Sostengono che la combinazione esatta di ingredienti e la cottura precisa siano capaci di riconnettere le persone al proprio passato e dare loro una chiave per svoltare in meglio il presente. Quella delle tre cuoche è una vera missione, forse perché anche loro portano con sé una grande tristezza. L’arrivo di Susumu, il giovane corriere dallo sguardo gentile, cambia però tutto. Finalmente anche per Kōko, Matsuko e Ikuko giunge il momento di gustare i sapori che possono allentare il nodo dei rimpianti e alleggerire il peso dei ricordi. Non c’è nulla di più confortante, infatti, di una pietanza che scalda la pancia e riporta il cuore a un momento felice.
Areno Inoue è una delle autrici più amate in Giappone. I suoi libri hanno vinto numerosi premi e scalato le classifiche, anche a livello internazionale. Per la prima volta un suo romanzo è pubblicato in Italia, atteso dal pubblico che ama le atmosfere e il cibo del paese del Sol Levante. Chi leggerà Le tre signore del chiosco di Tokyo non potrà fare a meno di desiderare di sedere con Kōko, Matsuko e Ikuko, assaggiare un piatto fumante dai sapori orientali e sentire ogni preoccupazione sciogliersi.
- ISBN: 8811016037
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 260
- Data di uscita: 15-10-2024
Recensioni
J’aurais voulu apprécier davantage ce livre, parce que Japon + nourriture, ce sont quand même des thèmes qui me parlent, mais il y avait quelques maladresses dans le texte (je ne saurais dire si elle viennent de l’auteure ou de la traduction). Il y avait cependant de très jolies fulgurances qui m’on Leggi tutto
1.中文版本的排版實在很糟糕,空白地方太多,實際字數只有一般小說的六成,如果壓縮起來,大約只有200頁,我並沒有覺得厚比較好或薄就比較不好,但是不要欺騙讀者頁數,頁面看起來空蕩蕩的,很怪! 2.這一類輕小說有兩個重點:食物與小故事。但是食物一點都沒有感到好吃讓讀者垂涎三尺,小故事也沒有覺得溫暖動人,兩項都沒有達到,一點感覺都沒有,平淡無奇乾澀無味,沒有亮點......挑別的吧!還有很多很多可以選擇。 3.主軸故事是3個60多歲的歐巴桑害羞喜歡一個年輕小夥子,其中一個還有青梅竹馬交好的達令;另外一個似乎有點放不下前夫但非常主動倒追小夥子甚至求婚,這中間並沒有發生什麼刻骨銘心驚天地泣鬼神的經歷,所以這 Leggi tutto
Riz aux petits pois, palourdes frites, bourgeons de pétasites au miso, voilà les délicieuses spécialités du restaurant « La Maison de Coco ». Derrière elles, se cachent trois cuisinières sexagénaires, attendrissantes et épatantes qui ont bien décidé de profiter de leur vie. Une ode légère et gourman Leggi tutto
⭐️1/2 L'ennesimo "libro coccola giapponese senza pretese" è un debolissimo tentativo di restituire l'atmosfera calda e avvolgente che dovrebbe dare un chiosco di piatti pronti tradizionali. Per la maggior parte del tempo, con una prosa zoppicante e in una traduzione a dir poco inesperta, le tre prota Leggi tutto
Qui non si parla solo di persone, si parla anche di cibo, in tutte le sue sfumature. Si, perché cibo non significa solo mangiare, significa anche ricordi, sensazioni, persone. Ogni piatto importante della nostra vita è collegato, a volte senza volerlo, a un’esperienza che ci ha segnati profondamente Leggi tutto
Amo la letteratura giapponese, è rilassante dolce e racconta storie di una profondità semplice che ogni volta mi incanta. Areno Inoue è un’ autrice molto stimata in Giappone. I suoi libri hanno ricevuto numerosi premi e scalato le classifiche anche a livello internazionale In questo libro racconta che Leggi tutto
Questo libro mi ha messo una fame! No seriamente, LE TRE SIGNORE DEL CHIOSCO DI TOKYO è da denuncia, da evitare, insomma da tenere lontano, perche è un romanzo pericoloso se si è amati della cucina orientale o semplicemente se si è di buona forchetta. Io mi ritrovo in entrambe le categorie ed ora ho Leggi tutto
Si è vero fa venire fame.. tantissime descrizioni di pietanze che fanno da padrone. Ma non mi ha convinto a pieno. Si salta troppo in fretta tra presente e passato e in continuazione. Da amante della letteratura giapponese vi dico che si trova di meglio. Lettura piacevole per passare il tempo, come Leggi tutto
Une lecture très sympathique, avec des fulgurences émotionnelles impromptues.
"É risaputo che le cose nella vita non vanno mai come si pensa."
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!