

Sinossi
"Ho capito che dovevo partire. Andare lontano, oltre qualsiasi luogo conosciuto. Non bastava Milano, neanche Londra o Parigi. Dovevo metterci un oceano di distanza tra me e la vita. L'ho capito all'improvviso, mentre ero sdraiato in veranda, con gli occhi al cielo e le stelle sopra di me. Dopo qualche secondo il risultato era davanti a me: 'Complimenti, hai acquistato il tuo biglietto per New York'." Questa è la storia di un ragazzo come tanti, che ha appena finito l'università e non sa cosa fare della sua vita. Però di una cosa è sicuro: quando di notte abbraccia la sua fidanzata, in realtà pensa solo a New York. Un ragazzo che ha voglia di vivere, ha voglia di libertà. E New York per lui è libertà totale: è incontri inaspettati con persone diverse e insolite, è fare colazione con un bagel e non con il cornetto, preferire dei tacos alla pizza, non notare le stranezze della gente perché ti sembrano normali. Ma soprattutto New York è le luci dei grattacieli che sembrano stelle, storie che si intrecciano e mille sogni che al mattino non si dimenticano. Del resto, tutto ciò che accade di importante nella vita di una persona, lì avviene dopo il tramonto. Anche se non è sempre oro tutto ciò che luccica. New York, infatti, può essere anche solitudine: con la sua fredda indifferenza costringe a guardarsi allo specchio, a fare i conti con le proprie radici e con ciò che è veramente importante. Il protagonista di questo romanzo lo scoprirà sulla sua pelle: scegliere la famiglia, le sue origini, o il suo futuro, rinunciare agli affetti o cercarne di nuovi, tornare in Italia o vivere in America. Piero Armenti, in questa storia itinerante, in cui la città non è solo uno sfondo, ma un personaggio vero e proprio, ci prende per mano e ci guida in lungo e in largo per le strade trafficate di New York, scoprendone i volti più nascosti e i luoghi più suggestivi (raccolti in una mappa alla fine del libro). Un romanzo che vi farà sognare e vivere in tutti i suoi aspetti la città che non dorme mai.
- ISBN: 8804724994
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 216
- Data di uscita: 19-05-2020
Recensioni
Il ragazzo protagonista di questo romanzo farà una scelta: lasciare tutto (vita, amore e famiglia) per andare a vivere a New York. Una scelta che credo molti di noi, in segreto, abbiamo sempre sognato ma mai avuto il coraggio di fare davvero. Devo ammetterlo: ho un debole per i romanzi o racconti am Leggi tutto
Dopo aver letto la trama di ‘Una notte ho sognato New York’, cosa si può aggiungere per convincere un lettore ad acquistare il libro? Qui di seguito ho elencato cinque motivi per leggerlo: 1° motivo: Lo stile narrativo che l’autore utilizza è cinico, freddo e distante. L’impressione che ho avuto duran Leggi tutto
Un libro che mi permetto di sconsigliare, stile elementare, trama assolutamente banale e superficiale. Una stella per le indicazioni su alcuni luoghi da visitare a NY (la maggior parte comunque posti mainstream facilmente individuabili con una ricerca su google). Seguo da diverso tempo l'autore sui
Da dove partire? Beh, la trama suppongo sia semi-autobiografica, il protagonista, Piero, a 24 anni decide di lasciare il suo Cilento e trasferirsi a New York. Le prime pagine sembravano incoraggianti, mi aspettavo un ritratto della nuova vita nella metropoli, le impressioni, i rumori, i profumi... Nie Leggi tutto
Avevo comprato questo libro perchè la trama mi aveva rapito, andando avanti però, il libro non mi è piaciuto molto. Non mi è piaciuto il protagonista e i comportamenti che ha avuto nel libro. Gli do una stella perchè comunque l'inizio era bello.
Lettura non impegnativa e scorrevole. Nonostante tutto si percepiscono le emozioni del protagonista che decide di partire per New York, lasciando la noia di un piccolo paesino del Cilento, e sarà costretto a vivere nella disillusione. Chi si è trovato come me nella stessa situazione, anche solo per Leggi tutto
"Una notte ho sognato New York" di Piero Armenti è un libro che lascia un po’ di amaro in bocca, ma proprio per questo colpisce nel segno. Non è la classica storia sognante su New York, ma un racconto che scava sotto la superficie del “Sogno Americano”, mostrando la città e l’America per quello che Leggi tutto
Avevo già letto il romanzo successivo dell'autore, trovandolo piuttosto brutto (infatti gli diedi una stella). Ciò che mi ha convinto a leggere questo era il parere di svariate recensioni che il primo fosse nettamente migliore. Alla fine si è migliore, la trama scorre meglio, ma non ho letto un capol Leggi tutto
2/2,5 ⭐ La trama del libro mi aveva incuriosita molto, tanto da portarmi a tenerlo nella lista dei desideri per più di un anno, sinceramente però mi aspettavo molto di più. Finendo di leggerlo sono rimasta alquanto delusa, non c'è stato nulla nella trama che mi abbia particolarmente impressionato o in Leggi tutto
È una vera e propria immersione nella vita frenetica e affascinante della città di new York. Un po' troppo inverosimile...... Almeno credo, ma comunque mi ha fatto rivivere strade, luoghi, sensazioni, emozioni della mia prima e per ora unica volta nella grande mela!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!