Sinossi

Poesie – Re Orso – Cronache teatrali – Mefistofele – Falstaff – Epistolario Verdi-Boito

Esponente di spicco della scapigliatura milanese, grande conoscitore dei classici e della cultura europea contemporanea, Arrigo Boito tradusse libretti d’opera stranieri, fu critico drammatico e musicale, scrisse libretti per l’Otello e il Falstaff di Verdi e per i due melodrammi Mefistofele (1868) e Nerone (postumo, 1924), di cui aveva egli stesso composto la musica. Teorico di una sorta di fusione tra le diverse arti, ha lasciato inoltre un poemetto polimetro, Re Orso (1865), e il Libro dei versi (1877), campionario di temi tardoromantici, prodotto di un demonismo provocatorio e ironico, interessante per le innovazioni linguistiche, ritmiche e metriche.

  • ISBN: 8811362296
  • Casa Editrice: Garzanti
  • Pagine: 384
  • Data di uscita: 04-02-2011

Dove trovarlo

€12,00

Recensioni

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai