

Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte
Acquistalo
Sinossi
Tutti noi, se la nostra vita non è completamente manicomiale, mettiamo in pratica esperienze di osservazione guidata dall'ascolto attivo. Lo scopo di questo libro è di renderci consapevoli di cosa facciamo quando ci riusciamo, in modo da permetterci di riflettere su queste dinamiche e darci la possibilità di metterle in atto sistematicamente e volontarimente ogniqualvolta lo riteniamo necessario.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 352
- Data di uscita: 01-01-2003
Recensioni
Illuminante lo spunto sull'autoconsapevolezza emozionale che qualifica l'emozione "come avvertimento che un impulso è in atto" : l'emozione, dunque, avvertita non più come nemica dell'io (una pulsione che la ragione deve arginare), "ma come alleata nella regolazione del comportamento" . Altrettanto ill Leggi tutto
Libro davvero ricco di spunti e denso di insegnamenti. A volte non mi sono sentito all'altezza di ciò che leggevo ma non per il modo in cui i concetti sono espressi. L'autrice è sempre molto brava nell'illustrare idee e teorie: il mio disagio nasceva dal non avere una formazione adeguata alle spalle Leggi tutto
Marianella Sclavi dalla sua posizione di etnografa e antropologa propone una serie di riflessioni che ho trovato intelligenti e mai scontate. Con uno stile estremamente raffinato (ma sempre alla portata anche dei non addetti ai lavori) riesce a ridefinire concetti che pensavo di aver acquisito e con Leggi tutto
Libro prezioso, non solo per chi si occupa di antropologia applicata e mediazione culturale. Il testo di Sclavi contiene il sapere di una vita di ricerca e di insegnamento, condiviso in maniera semplice e accessibile (in fondo nasce dal lavoro con gli studenti). Gli spunti di riflessione, guidati da Leggi tutto
Bello il libro della Prof.ssa Marianella Sclavi. Scrittura molto accademica ma non mancano esempi, riassunti e spiegazioni più “semplici”. Si vede che è stato scritto con tanta passione; un concentrato di conoscenze di una vita.
Illuminante.
Ho letto fino in fondo e volentieri un testo ricco di stimoli e di aperture su mondi e argomenti per me quasi del tutto nuovi. Con grande rigore l'autrice ci porta a riflettere sulle cornici mentali, culturali e cognitive dentro cui siamo calati. Sono molto efficaci gli esercizi e giochi che la Scal Leggi tutto
Very very interesting, to keep it on hand to read it again and again.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!