

Sinossi
Sono passati cinque secoli dall'inizio del Piano Seldon e ormai un terzo della galassia è sotto il controllo della Fondazione. Qualcosa però inizia a incrinarsi nello svolgimento del Piano quando si diffonde la voce che la Seconda Fondazione non è scomparsa, come si crede, e che anzi continua a controllare il corso degli eventi. La spiegazione dell'enigma risiede forse in antiche leggende che parlano di un mitico pianeta chiamato Terra, dove - si narra - ha avuto origine la grande avventura umana. Ed è così che, tra intrighi e scoperte, lotte e tragedie, sorprese e amori, uomini, donne e robot si ritrovano ancora una volta in cerca di risposte, alle prese con viaggi spaziali, battaglie combattute con le più sottili e raffinate facoltà mentali, nei capitoli finali di un'esaltante saga cosmica che ha la tensione drammatica della realtà e il fascino senza confini dell'immaginazione.
- ISBN: 8804730501
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 792
- Data di uscita: 15-09-2020
Recensioni
15/06/2023 (***) Si chiude qui la mia lettura (e rilettura) completa del Ciclo delle Fondazioni di Asimov. La chiusura (ossia i due sequel qui racchiusi, scritti a inizio anni Ottanta) fa il paio con l'apertura, i due prequel scritti per ultimi (fine Ottanta e inizio Novanta) nella complicata ricostru Leggi tutto
Questo ultimo volume comprende i due sequel L'orlo della Fondazione e Fondazione e Terra. Lo stesso Asimov scrive che l'idea del ciclo doveva essere sviluppata in un unico romanzo che poi divise i tre. Dal successo avuto con la trilogia successivamente nacquero i prequel scritti quasi trent'anni dop Leggi tutto
Voto: 4.5 Questo terzo tomo comprende gli ultimi due libri dedicati alla Fondazione: L'Orlo della Fondazione e Fondazione e Terra. I 40 anni di differenza in cui questi libri sono stati scritti rispetto alla trilogia si nota. Tuttavia, marketing o no, le idee non sono mancate, la storia e' avvincente Leggi tutto
La prima metà geniale, la seconda estremamente ripetitiva
Come si dice? Tra i due litiganti, il terzo gode? Siamo arrivati al penultimo libro, torniamo quindi alla lettura dei volumi scritti dopo molti anni, per una questione di marketing. Che Asimov li abbia voluti o meno, sicuramente si sente la differenza d’età. Siamo quindi arrivati alla quasi resa dei con Leggi tutto
Way below the original trilogy, I am not rating it lower because of the source material but to be honest even three stars is a stretch. You will journey through the galaxy and still experience less diversity than taking a subway through a modern metropolis, no sense of wander at all.
Un'ottima conclusione di una saga letteralmente spaziale. Come nei precedenti, Asimov riesce a fondere avventura vecchio stile e divulgazione (fanta)scientifica in una chiave piú che attuale, risultando in una narrativa mai banale. Consigliato. Naturalmente, iniziate dal primo ciclo ❤️
Interessante proseguo della saga; purtroppo non al livello di resa.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!