

Storia europea della letteratura italiana. Vol. 1: Le origini e il Rinascimento
Acquistalo
Sinossi
Dopo avere innovato profondamente la storiografia letteraria con un'opera collettiva come la "Letteratura italiana", da lui ideata e diretta, Alberto Asor Rosa ridisegna questa volta interamente in prima persona gli intrecci fra opere, uomini, luoghi, condizioni storiche ed economiche che danno vita alla nostra tradizione letteraria. Un approccio che ha comportato un rinnovato confronto diretto con le opere, favorendo uno straordinario impegno critico a fianco di quello storiografico e fuso con esso. Dunque molta passione nel suggerire nuove chiavi interpretative per leggere e apprezzare in profondità Dante o Boccaccio, maggiori e minori, ed estrema lucidità nell'individuare il filo di un'identità nazionale attraverso la letteratura, che è nello stesso tempo contestualizzazione nelle più generali radici europee. Radici che sono molteplici: latine e cristiane, ma anche preromane e barbariche. Una storia letteraria nuova per molti aspetti, non ultimo quello della periodizzazione scelta da Asor Rosa, che sottolinea la continuità fra Medioevo e Rinascimento ponendo la vera frattura e la nascita della modernità alla fine del Cinquecento, con la trasformazione dei modelli culturali europei e il drastico ridimensionamento della letteratura italiana a livello internazionale.
- ISBN: 8806167189
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 694
- Data di uscita: 03-02-2009
Recensioni
Il libro è un affascinante affresco della nostra storia letteraria, reso più efficace e puntuale da ampi excursus storici, culturali e linguistici. Delle imprecisioni non da poco lasciano però abbastanza basiti, ad esempio per ben tre volte viene detto che l'Eneide è composta da 20 libri...
Il volume sfata alcuni miti del Rinascimento: di fatto, sottolinea come esista un'anima più tormentata anche nel primo Cinquecento (Ariosto e Machiavelli) e non solo nella sua ultima fase (Tasso). Per il resto è notevole la chiarezza e la capacità di delineare con pezzi veloci e agili il contesto st Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!