

Sinossi
Una delle storie più belle e commoventi di Andrea Pazienza. La sua ultima storia, rimasta purtroppo incompiuta. Narra le gesta di un gigantesco cane molosso; non un cane qualunque ma il capo dei cani da guerra di Annibale, il possente Astarte. L'animale appare in sogno al narratore, lo stesso Pazienza, che avrà l'onore di raccontare le sue gesta, le gesta di un cane che ha attraversato la Storia e vi ha partecipato attivamente. Abbiamo il tempo di affezionarci ad Astarte; ci viene narrata la sua nascita, i primi anni di vita, l'addestramento alla guerra e poi gli scontri in battaglia ma soprattutto la sua amicizia con Annibale, vera e umanissima. Vedremo Astarte al seguito dell'esercito cartaginese dalla nascita in Spagna fino alla marcia sull'Italia, sfidando il potente impero romano, attraversando i Pirenei e fermandosi sul Rodano, ai piedi delle Alpi. Qui assisteremo al primo scontro coi romani, poi la storia si interrompe a causa della prematura scomparsa di Paz. Con la prefazione di Roberto Saviano.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 103
- Data di uscita: 18-03-2010
Recensioni
L'ultimo lavoro di Pazienza, rimasto incompiuto per la sua morte, è il racconto in prima persona del cane di Annibale nella sua campagna contro Roma. Ben scritto, sobrio rispetto agli standard dell'autore, indulge molto sul disegno estetizzante degli animali, spesso con ottimi risultati anche se trov Leggi tutto
“Una notte, mi apparve in sogno un cane nero, orbo, così brutto che mi svegliai.Notti dopo, in un altro sogno, stavo per affogare. L’enorme cane apparve e mi salvò.” Così si apre Astarte, l’ultimo fumetto di Andrea Pazienza. Astarte è un lavoro rimasto incompiuto – ma, nella sua incompiutezza, riesce Leggi tutto
Già fa impressione avere per le mani l'opera incompiuta di Paz, interrotta dalla sua morte. Poi c'è questo formato gigantesco, come dice la compagna nella postfazione scelto per esaltare ogni particolare del disegno. E Astarte ti tira subito dentro nella vita militare, l'addestramento, gli accampame Leggi tutto
La trama è originale, il fatto che sia rimasto incompiuto non ne pregiudica la lettura, il disegno, preciso come Pazienza sapeva fare, è ricco e pulito, la veste grafica elegante. A rendere prezioso un libro già perfetto c'è un’appendice storiografica dedicata ad Annibale con testi di Tito Livio, Co Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!