

Sinossi
In una Napoli sensuale, disperata e viziosa, una ragazza sparisce portando con sé una cartella di documenti importanti – un appalto truccato. Il padre della ragazza, don Michele Miletti -l’uomo forse più ricco di Napoli, sessantanove anni e «ancora il ritmo di un’Esportazione ogni cinque minuti, il tempo di fumare la precedente» - incarica Sasà Iovine, finto avvocato che si arrabatta con piccoli luridi affari, di ritrovare la figlia difficile e ribelle ma soprattutto di far sparire i documenti la cui pubblica circolazione avrebbe compromesso un giro di mazzette consistenti. Sasà si ritrova coinvolto in un malaffare molto più grande di lui, famigliare e politico. Il malaffare è talmente sporco che Sasà le prende di santa ragione da due omoni grandi come armadi, i Gemelli, ma sopporta tutto perché insegue – come un cane inseguirebbe una salsiccia - una mazzetta, una percentualina che non ha alcuna intenzione, come tutti gli altri, di farsi sfuggire. Tra corruzione, istinti famelici, cadaveri, adulteri e inganni si snoda questo romanzo, capostipite del giallo italiano, così attuale, ritmato e potente che sembra essere stato scritto domani.
- ISBN: 8868336774
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 288
- Data di uscita: 04-05-2017
Recensioni
Un noir cupo, molto hard boiled, ambientato in una Napoli cruda e violenta, tra affaristi senza scrupoli e camorra, sotto il segno dei soldi. L’inizio è da classico del genere: Don Michele, l’uomo più ricco della città, convoca Sasà Iovine perché ritrovi la figlia scomparsa che, piccolo particolare, Leggi tutto
Sasà Iovine denominato l'avvocato (pur non avendone il titolo) è un faccendiere nella Napoli di fine anni 70, in cui traffica in situazioni sempre al limite del lecito. Attilio Veraldi l'autore del romanzo è considerato, il padre putativo del giallo italiano facendo da apripista in un genere, che un Leggi tutto
Quarantacinque anni ben portati.C'è tutto quanto si dannano di riportare gli scrittori di nera oggi. Camorra e sodali,corruzione e impunibilità. Ottimo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!