

Sinossi
C'era una volta un bambino che aveva un dolore, non se ne separava mai. "Il dolore era fedele al bambino," ed era solo con lui che voleva giocare. Il bambino se ne prende cura, lo nutre, lo accompagna ai margini del piccolo paese ai piedi di una montagna, nel bosco, lo tiene con sé a scuola, sotto la tavola quando mangia. Anche il padre del bambino ha un dolore, che a volte, senza preavviso, butta giù le porte della casa, e latra con urli che sembrano arrivare dal centro del mondo. Quel dolore così distruttivo spaventa il bambino e lo fa sentire solo: almeno fino a quando, insieme al suo cucciolo, conosce la bambina sottile che vive oltre la ferrovia. Allora ogni cosa prende la forma di lei, le foglie che cadono sono le sue mani, il passaggio a livello le sue ciglia che sbattono, i binari le sue gambe sottili distese nell'erba. Con un testo critico di Emanuele Trevi.
- ISBN: 8807035219
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 160
- Data di uscita: 31-10-2022
Recensioni
Sembra una favola, ma in realtà non è così. È un libro sul dolore e sulla paura. Scrive Emanuele Trevi nell’introduzione, a proposito di Andrea Bajani e del suo Un bene al mondo, ripubblicato dopo sei anni da Feltrinelli (la prima edizione è di Einaudi): [Bajani] “Aveva in mente un bambino, un bambino Leggi tutto
Ci sono stati anni in cui ho scritto un sacco di lettere non spedite. Aspetta, in realtà è un po’ più complesso di così: all’inizio vergavo lunghissime missive e le piazzavo dentro una scatola di legno che, qualche anno prima, doveva aver contenuto due bottiglie di quello buono. Chissà se era conten Leggi tutto
“A volte, purtroppo, il dolore aggredisce e l’uomo non sa mai come chiedere scusa ” Ne Un bene al Mondo, Andrea Bajani esamina e a suo modo insegna ad amare il dolore. Lo fa a attraverso una scrittura poetica, quasi fiabesca anche se fiaba non è, capace di trasportare in un altro mondo, di far diment Leggi tutto
Too simple and the idea of presenting the pain of the boy as a type of dog does not feel right. It does not convey the feeling it is supposed to do.
Er zijn van die boeken die je direct meezuigen in het verhaal en waarbij je baalt als je de laatste bladzijde gelezen hebt. Het hoogste goed van Andrea Bajani is er daar wat mij betreft één van! Een prachtig, ontroerend en emotioneel verhaal over een jongen en zijn verdriet. Je volgt de jongen op zi Leggi tutto
3 stelle e mezza "Un bene al mondo" è la storia di un bambino e del suo dolore. Una storia scritta nel linguaggio semplice ma poetico delle fiabe e, come tutte le fiabe, ha una morale: dobbiamo amare il nostro dolore, prendercene cura, lasciarlo andare e tornare nella nostra vita accogliendolo con af Leggi tutto
Una buona idea non basta a fare un buon libro: la bella suggestione allegorica iniziale (un mondo in cui le persone si portano in giro e devono prendersi cura del proprio dolore come di un animale domestico) è trascinata da subito senza fantasia, risultando presto didascalica e quindi stucchevole. T Leggi tutto
4,5⭐️
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!