

Sinossi
Un giovane ricercatore ossessionato da J.G. Ballard si mette alla ricerca di tutti i segnali capaci di spiegare il mondo attraverso l'opera del suo maestro spirituale. Il risultato sarà un'epopea allucinata che porterà il protagonista a viaggiare dall'Australia all'Europa alle isole del Pacifico, confrontandosi di volta in volta con i fantasmi della nostra iconografia del disastro: Mad Max, la cultura cyber, i folli esperimenti di micronazioni indipendenti, la fantascienza distopica, gli UFO, l'eredità dell'evo nucleare, la violenza urbana, senza ovviamente dire di capolavori dello stesso Ballard come Crash, Condominio e La mostra delle atrocità. A cavallo tra memoir personale e letteratura di viaggio, teoria critica e narrativa speculativa, "Ballardismo applicato" è un libro tanto fuori dagli schemi quanto appassionante: il libro di Simon Sellars è un esempio di theory fiction, il metagenere che più di tutti ha sfidato le categorizzazioni, producendo uno degli sguardi più freschi e illuminanti sul mondo in cui viviamo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 406
- Data di uscita: 30-10-2019
Recensioni
Following numerous successful attempts at over-elaborating the otherwise succinct and exacting work of J.G. Ballard, our narrator ekes out a life globe-hopping and pontificating all while not really enjoying himself. Early on, our narrator attempts to give a talk on Ballard in front of a legion of in Leggi tutto
una specie di I-Ching. Lo apri e vedi cosa è già successo nel tuo inner space.
aiuto: definire cos'è esattamente "ballardismo applicato" è praticamente impossibile. non è un romanzo, o almeno non è al 100% un romanzo; e anche se lo fosse la trama è assai sfuggente e quantomeno non facile da riassumere. non è un saggio critico sull'opera di james ballard, per quanto ci siano pare Leggi tutto
There is a perfect definition, which was originally coined in the context of the so-called New Italian Epic, for experimental books like Applied Ballardianism: UNO, Unidentified Narrative Objects. This particular UNO is, at once: a visionary novel, a semi-autobiographical reportage from a crumbling m Leggi tutto
Sellars has characterised the book as an exercise in failure, failure of the very idea of applying Ballardianism – at least in the sense his narrator attempts, as an ideal for living. As his life becomes mediatized by the very media warning him against its dangers, the narrator's journey amounts to Leggi tutto
In Simon Sellars novel the ‘Applied Ballardianism‘ of the title is a misnomer, rather than Ballard’s strange and equivocal survisions being applied to the life of this author or his anti-hero we are given a parallax vision that oscillates between self-laceration and self-diagnosis, a memoir in the s Leggi tutto
Lalalalaaaaaaaaaaaa Sellars travalica generi, fa una metafiction, un Cut-Up creativo e immersivo delle metafore estreme ballardiane, celebra la nostra contemporaneità davvero adesso diventata ballardiana ovunque. L'ho letto lentamente, godendomi la bellezza di capitoli pieni di rimandi e citazioni e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!