

Sinossi
Pino Omino, per gli amici Mino, per i nemici Vino, ha combinato un bel casino alla ditta di balocchi Oplallà® e ora suda come una lumaca di fronte al Santo Tribunale del Tragico Divertimento Pernullabuffo. Accanto a lui c'è Vincenzo, il tardigrado improbabile, arrivato dalle profondità del cosmo per soccorrerlo con la sua paradossale versione dei fatti: di chi è, in realtà, la colpa? Di Omino, o piuttosto del caso che l'ha condotto sino a lì? In quest'opera dallo stile inconfondibile il Capitano Barbascura X affida a uno dei suoi personaggi più noti sul web il ruolo di un microscopico Virgilio, nostra guida in un viaggio indietro nel tempo alle origini della vita sulla Terra. Attraverso dibattute teorie e ipotesi scientifiche, a partire dal Big Bang, il "peto primordiale", Vincenzo il tardigrado ricostruisce per noi le circostanze casuali, talmente improbabili da essere quasi impossibili, che hanno determinato l'aggregarsi di atomi, molecole e poi cellule in strutture sempre più grandi e complesse. Assisteremo così, tra le altre cose, al funzionamento del DNA e del suo sacro trascrittore, entreremo all'interno di una cellula, faremo la conoscenza con enzimi Super Saiyan, impareremo un sacco di faccende imbarazzanti sulla differenziazione cellulare. Con le illustrazioni di un fumettista di culto, Barbascura X firma un libro di divulgazione illuminante e irriverente, capace di fissare i concetti alla base della biologia in un'avvincente ricerca sulle dinamiche che hanno reso possibile l'esistenza.
- ISBN: 8851187193
- Casa Editrice: De Agostini
- Pagine: 208
- Data di uscita: 23-11-2021
Recensioni
A livello di contenuti questo è quello meno ricco, ma è comunque molto piacevole e il suo modo di spiegare la scienza in un modo comprensibile a chiunque, e intendo davvero a chiunque, è sempre qui, ed è la parte migliore del libro. Io e la scienza abbiamo un rapporto molto conflittuale. Il mio cerve Leggi tutto
All’inizio di una serata estiva, quelle tipicamente umide e afose come solo nella mia zona della bassa modenese esistono, stavo brontolando mentre accendevo degli zampironi posizionandoli strategicamente sul terrazzo. Alla mia frase “vorrei capire il senso dell’esistenza delle zanzare” il mio dissen Leggi tutto
Libro davvero carino sull'origine della vita e la sua evoluzione. Conoscendo l'autore per le sue attività di divulgazione sul web e non solo, immaginavo che il libro sarebbe stato piacevole e ben scritto, in più mentre lo leggevo nella testa sentivo la sua voce. Il libro è indirizzato per un pubblic Leggi tutto
Sono fuori target, quindi per quello non era nelle mie corde. Racconta della casualità che ha portato alla vita sulla Terra e di tanto altro, ma il 90% delle informazioni le avevo già ricevute a scuola. Consiglio tantissimo il libro tra gli 11 e i 14 anni!
Come tutti i libri di Barbascura, anche questo è perfetto. Spiega tutta la storia dell'universo e nell'uomo in sole 200 pagine, perfetto per chi è interessato all'argomento ma non ha voglia di leggere libri di migliaia di pagine pieni di paroloni.
Un testo scientifico scritto in modo chiaro e divertente. Chi segue l'autore lo leggerà con in testa la voce di Barbascura e questo rende ancora più coinvolgente il tutto. Mi è piaciuto molto e vorrei leggere altro di suo.
Una discussione leggera sul caso, come solo il Capitano sa fare 😉
https://le-sorelle-dinchiostro.blogsp...
Perfetto per introdurre i ragazzi nel mondo della biologia
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!