

Sinossi
"Questo libro è pieno di errori, mille per la precisione: refusi (ma non di punteggiatura o sintassi, non sono così cattivo), errori lessicali e grammaticali, vocaboli sbagliati, errori fattuali, omissioni. E non è colpa del povero correttore di bozze che ci ha lavorato. Gli errori li ho messi io, per giocare con voi come Niccolò Errante faceva con me. Errante era un grande scrittore misterioso, enigmatico, che non amava apparire: nessuno sa esattamente neanche quando o dove è nato. Avevo il privilegio di essere il correttore di bozze dei suoi romanzi e posso dire di essere stato anche un suo amico. E a un certo punto io e Niccolò abbiamo iniziato a fare un gioco. Mi inviava brevi racconti pieni di errori da scovare, e quegli errori componevano un messaggio segreto. Ci abbiamo giocato fino alla sua morte o, per meglio dire, fino al suo suicidio: il 3 giugno 2025, dopo una riunione con la casa editrice, il mio scrittore preferito e mio amico, infatti, completamente ubriaco si è buttato dal balcone di casa sua. Però io so che Errante non si è suicidato e ho nascosto la verità nei mille errori disseminati in questo libro. E solo i più scaltri tra voi che riusciranno a trovarli potranno ricomporre un messaggio segreto e risolvere il giallo della sua morte. Quanti di voi accetteranno la sfida?".
- ISBN: 8804800569
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 204
- Data di uscita: 03-06-2025
Recensioni
Un passatempo molto divertente ma anche molto complicato da risolvere da soli. Il libro in sé non è particolarmente avvincente, ma il gioco che gli sta dietro sì, eccome. Se qualcuno facesse fatica a trovare gli errori segnalo che su Facebook è molto attivo un gruppo di confronto che ha completato q Leggi tutto
Libro originale, che mi ha fatto alternare momenti di divertimento a (molti, e molto in aumento man mano che andavo avanti) momenti di grande frustrazione. Alcuni errori sono davvero difficili da individuare e numerosi altri sono ambigui - che è la principale fonte di frustrazione. Gli estratti delle Leggi tutto
Questo libro è geniale. C’è un correttore di bozze che ha a che fare con migliaia di errori da correggere. C’è un autore, Niccolò Errante, che muore il 3 giugno 2025. Ci sono le indagini del correttore e del lettore: andare a caccia dei mille errori da appuntare alla fine del libro per risalire al me Leggi tutto
Mi sono divertita molto, il libro è ben costruito ma va tenuto presente che si dovranno cercare informazioni anche online. Alla fine, arrivando alla soluzione mi sono sentita molto soddisfatta. (Grazie anche al gruppo Facebook per le dritte)
Carina l'idea ma il libro è deludente. L'indagine che dovrebbe costituire la trama principale del breve (brevissimo) racconto è veramente scarna. La gran parte delle pagine sono esercizi di correzione di altri testi per la maggior parte scollegati l'uno dall'altro e, a parte qualche pezzo di lettera Leggi tutto
Più un gioco che un pezzo di letteratura, però un gioco avvincente, che mi ha tenuta incollata alle pagine (e al foglio Excel che mi ero fatta per segnarmi gli errori! Utilissimo per trovare la soluzione finale) fino alla fine. Dopo la fatica di trovare mille errori o quasi (in molti capitoli arrivav Leggi tutto
Stefano Bartezzaghi dichiara apertamente che il libro contiene “mille errori per la precisione: refusi, errori lessicali e grammaticali, vocaboli sbagliati, errori fattuali, omissioni”. Non si tratta di negligenza, ma di scelte deliberate. Il protagonista misterioso. Al centro c’è Niccolò Errante, de Leggi tutto
L'idea di fondo è molto interessante: combinare il concetto di libro-enigma con il lavoro del correttore di bozze. Oltre alla trama orizzontale che si dipana via via, anche i numerosi esercizi di stile sono ben scritti e intriganti, spesso anche abbastanza divertenti. Come molte opere, tuttavia, l'es Leggi tutto
Mi è piaciuto tantissimo!! Non mentirò, mi ha spesso dato del filo da torcere, ma ora che l'ho finito già mi manca. Era ormai diventato parte della mia routine serale: un'oretta in giardino all'aria fresca, solo io, la mia matita e questo libro. Certo, ci sono stati capitoli che si sono rivelati vera Leggi tutto
Un libro che, nel bene o nel male, lascia qualcosa da dire... e magari anche da discutere. Un romanzo giallo disseminato di errori voluti, che diventano indizi in un’indagine metalinguistica, dove chi legge è chiamato a individuare refusi, storture grammaticali e incongruenze per svelare un messaggio Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!