

Sinossi
Durante il tour di presentazione per il suo primo romanzo, Chiara Barzini riceve da un amico un pacco misterioso. Tornata a casa, scopre che si tratta di un libro raro: il manuale originale usato per la costruzione dell'acquedotto di Los Angeles del 1913, autografato dall'ingegnere William Mulholland. Quando un famoso regista di Hollywood si dichiara interessato a trarre un film dal suo romanzo, il manuale diventa per lei un talismano, un oracolo sulle sorti creative sue e di un luogo amato. Del resto, attraverso quel capolavoro di ingegneria, William Mulholland ha reso possibile l'impossibile, facendo sgorgare l'acqua nel deserto, inventando per un secolo l'immagine di Los Angeles. Di fronte al rischio che il film non si faccia per problemi di produzione, Chiara Barzini decide di volare negli Stati Uniti per parlare di persona con il Regista. Prima di andare all'appuntamento, però, intraprende un viaggio propiziatorio al Salton Sea, il più grande lago californiano diventato un emblema del disastro ecologico, e poi lungo il monumentale acquedotto di Los Angeles. Non è un'impresa solitaria. Fin dall'inizio la sostengono i consigli di scrittori audaci come Gay Talese e Mike Davis, e da un certo punto in poi la raggiungono due amiche di vecchia data, Kate e Ruby. Ripercorrere il cammino dell'acqua, ormai ridotta a un filo, è un modo per cercare di comprendere la parte più sfuggente e misteriosa della città, ma anche di se stessa, e affrontare il lutto per la fine di un'epoca che non credevamo sarebbe mai arrivata. Un po' alla volta questo viaggio on the road ai confini dell'Impero americano diventa l'occasione per far decantare i propri sogni, liberandoli dalle illusioni ma non dalla loro forza propulsiva. E allo stesso tempo per guardare con occhio lucido ma ancora in parte incantato una terra piena di fascino e di contraddizioni, una terra ora minacciata dalle fiamme.
- ISBN: 8806255495
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 296
- Data di uscita: 29-04-2025
Recensioni
Avevo già trovato inquietante il libro di Francesco Costa “California: la fine del sogno”che mi aveva generato un senso di disagio dovuto alle disillusioni, alle politiche, e al senso di catastrofe imminente. Il libro della Barzini è stato una conferma: il sogno americano, qui, fa la fine della magg Leggi tutto
Half Rebecca Solnit half Geoff Dyer, Barzini manages to write passionately about Mullholland acqueduct, the brink of apocalypse, mirages, delusions, broken promises, as she rides through the California desert seeking the geography of our hearts.
Il miraggio dell’acqua della California. Il miraggio di un film hollywoodiano. Il miraggio della ragazza che è stata. L’on the road di Chiara Barzini lungo il monumentale acquedotto di Los Angeles insegue questi tre sogni, queste tre illusioni. Tra saggio e memoir è un libro fondamentale non solo pe Leggi tutto
Come si fa a non dare cinque stelle a un libro così. Questa è una doppia storia vera raccontata in prima persona sotto forma di romanzo. C’è la storia di Chiara e del suo sogno e c’è la storia di Los Angeles e del suo acquedotto. La grande città californiana è stata a rischio del nulla sotto il sole de Leggi tutto
Il racconto pur meritevole del rapporto peculiare e ossessivo che lega la California e i suoi grandi spazi desertici all’acqua si inserisce all’interno di un vanity project autoassolutorio, nel quale l’autrice - mirando in maniera evidente a categorizzarsi nell’universo di riferimenti di Joan Didion Leggi tutto
La cronologia dell’acqua
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!