

Mi prendo il mondo ovunque sia. Una vita da fotografa tra impegno civile e bellezza
Acquistalo
Sinossi
Letizia Battaglia racconta per la prima volta e in prima persona senza censure la sua vita. È la biografia di una donna che ha trovato il coraggio di combattere per conquistare se stessa. La fotografia è la scintilla che fa brillare la stella nel suo cielo, dentro la camera scorre la pellicola di libertà con cui rivoluzionerà il significato delle immagini nel racconto di cronaca e, soprattutto, la sua vita. Un libro profondo, sincero e appassionante, in cui la sua storia, di donna e fotoreporter, s'interseca con la Storia di Palermo, insanguinata dalla guerra di mafia. Sabrina Pisu, coautrice del volume, ricostruisce e analizza gli scenari socio politici e gli esiti giudiziari di quella stagione in cui Letizia Battaglia ha avuto un ruolo di primo piano, come grande e coraggiosa testimone, impegnata per costruire una società più giusta.
- ISBN: 8806246771
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 268
- Data di uscita: 10-11-2020
Recensioni
Letizia Battaglia è stata una figura di grande ispirazione per me, durante il mio percorso accademico e più volte ho sognato di poter incrociare, anche solo una volta, il mio percorso artistico con il suo. Sarà perché ha lottato tutta la vita per un’isola a cui sono particolarmente legata, sarà perc Leggi tutto
"Mi prendo il mondo ovunque sia" racconta non solo la storia di Letizia Battaglia, ma anche quella di Palermo. La storia personale e quella “dei libri di storia” si intrecciano, passando da vicende private ad eventi tragici che hanno segnato la storia della Sicilia e dell’Italia in modo estremamente Leggi tutto
Molto molto bella la prima metà del libro dove a parlare è Letizia Battaglia con il suo vissuto, i ricordi, le foto.
Bello! Ero curiosa di conoscere la vita di un’artista che ho scoperto da poco e sono rimasta molto impressionata! Non mi aspettavo questa personalità poliedrica, un’anima bella che si è data da fare per il prossimo e per gli ultimi. Super apprezzata la parte aggiunta con le sue foto.
Questo libro è diviso in due parti. La prima parte è scritta da Letizia Battaglia ed è la narrazione, appassionata, onesta, sincera, dei suoi 85 anni, dei suoi amori, dei suoi amici e della sua professione, o meglio, professioni. È una vita da militante, come lei si definisce. E attraverso la sua vi Leggi tutto
Le mie due stelle vanno solo alla Battaglia, di cui ho ammirato la scrittura, seppur colloquiale. La Pisu mi sembra si sia persa e non abbia seguito un filo logico.
Io non ero un'artista, ero una persona che ha provato con ogni piccolo mezzo a tessere una cultura della pace. Con la macchina fotografica, con l'azione politica e civile, con l'impegno editoriale, con il volontariato. Io volevo che le mie fotografie fossero un atto di denuncia, non so se sono se
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!