

Sinossi
Una storia di formazione autentica e toccante, che spazza via i luoghi comuni con una ventata di freschezza e sa trasformarsi in un messaggio universale. Si può crescere nella stessa città, camminare per le stesse strade, incontrare le stesse persone, ma vivere storie così lontane da sentirsi abitanti di due mondi diversi. Quella di Mohamed è la storia di un bambino che impara troppo presto a conoscere sulla propria pelle l'ostilità dettata dall'ignoranza, la cattiveria del branco e l'ipocrisia degli adulti. Un bambino dagli occhi grandi, pieni di sogni, che desidera provare quel senso di appartenenza e calore che ci fa sentire "a casa" e costruire un futuro migliore per sé e per la sua famiglia. Quella di Raissa è la storia di una bambina circondata da una bolla di amore e protetta da tutto ciò che è "diverso", che si apre al mondo piena di curiosità e domande e vuole imparare a camminare sulle proprie gambe. Una bambina con un universo interiore vorticoso, che cerca una lente per mettere a frutto il suo talento e a fuoco il suo futuro. Due strade parallele che curvano l'una verso l'altra, sfiorandosi, fino ad arrivare a intrecciarsi e diventare una. Due anime affini che si riconoscono. Due "io" che diventano un "noi". Perché, anche se si proviene da mondi diversi, si possono vivere le stesse emozioni: le paure, l'insicurezza, la fatica nell'accettazione di sé, la voglia di farcela, la capacità di sorridere, il desiderio di amare. Quella di Mohamed e Raissa è la storia di due ragazzi che si innamorano e affrontano insieme tutte le esperienze di una giovane coppia, scoprendo passioni in comune e quelle piccole diversità che ci rendono unici. Ma che imparano anche cosa significa lottare quotidianamente contro l'odio e i pregiudizi, e scelgono di non restare in silenzio, ma di usare l'autoironia come unica arma, trasformando le difficoltà in un'occasione di crescita personale e la loro storia in un punto di riferimento per tanti ragazzi e ragazze come loro. Per aprire insieme il primo capitolo di una storia nuova.
- ISBN: 8851190712
- Casa Editrice: De Agostini
- Pagine: 205
- Data di uscita: 18-05-2021
Recensioni
Al giorno d’oggi è più facile trovare tra gli scaffali delle librerie libri scritti da influencer o vip piuttosto che da scrittori di professione. Lo so, è triste. Non ditelo a me che quei volumi li riponevo a settore e nel mentre pensavo: “ma chi conosce sto sbarbatello?” oppure “ma nessuno ha fatt Leggi tutto
"I mondi di Momo e Raissa non potrebbero essere più diversi. Momo nato in Marocco, è cresciuto fino ad una certa età spensierato, anche se in realtà delle tragedie avevano già toccato i suoi genitori. Eppure, fin da quando ha memoria, hanno sempre fatto in modo di non far pesare nulla ai figli e di la Leggi tutto
Parole. Trovare le parole giuste non è facile, perché le parole hanno un peso, per tanti motivi diversi, e questo libro lo racconta molto bene. È un libro realistico, senza arcobaleni e unicorni, un libro di vita vera, con gli ostacoli fisici e immaginari, perché spesso siamo noi stessi che, per qua Leggi tutto
Per leggere la recensione in blog cliccare qui: https://ilconfinedeilibri.blogspot.co...
Momo e Raissa si raccontano in maniera semplice ma senza edulcorazioni, penso sia questo il punto forte di questo libro. Vale la pena leggerlo: magari non cambierà le idee di nessuno ma darà modo a molti di riflettere.
Bello. Una lettura leggera. Mi ha fatto riflettere su quanto è presente e pesante il razzismo in Italia. Mi ha dato un poco di speranza sul mio futuro. Ho sentito tanto l'amore di Raissa e Momo.
Raissa e Mohamed sono due ragazzi diversi, lei italiana, lui marocchino cresciuto in Italia, lei di religione cristiana, lui religione islamica. Quanto possono influire queste diversità nella loro vita. Mohamed ci racconta della sua vita in Africa dove i genitori avevano un buon lavoro e stavano econ Leggi tutto
Questo romanzo si divora! Attraverso una scrittura semplice e scorrevole vengono raccontate le vite di Momo e di Raissa, da quando sono nati fino ad ora. Non avrebbero potuto avere inizi più diversi, eppure le loro strade hanno finito per incrociarsi. È un libro che tratta diversi temi e dà tantissi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!