Sinossi
Il Cardinale Lambertini, Papa dal 1740 al 1758, fu promotore di un immenso quanto controverso "canone" ecclesiastico che introdusse nella vita della Chiesa cattolica una serie di innovazioni significative, come il riconoscimento delle congregazioni religiose femminili o del matrimonio fra cattolici e acattolici. Gaetano Greco presenta un nuovo ritratto intellettuale di Benedetto XIV per restituirci tutta la complessità di un personaggio la cui opera fu giudicata un perfetto esempio di "riformismo conservatore".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 409
- Data di uscita: 01-12-2010
Recensioni
L’opera costituisce il profilo biografico di Benedetto XIV, si tratta di un saggio storico. In totale conta 416 pagine, indice e biografia incluse. Benedetto XIV di Gaetano Greco è caratterizzato da un impianto robusto e solido e da una esposizione essenziale e asciutta, sebbene l’autore non mantenga Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!