Sinossi
Questo libro, pubblicato una prima volta nel 1947 poi dimenticato, è per tanti versi sorprendente. Tratta infatti la questione controversa della resistenza dei tedeschi al nazismo. Giorno per giorno, ora per ora si descrivono le ultime settimane della Berlino di Hitler, dalla metà di aprile del 1945. I quartieri, le grandi strade, i luoghi pubblici, i parchi, i mezzi di trasporto, come si trovavano sotto i colpi distruttivi dell'avanzata degli alleati. E i contatti, i colloqui, e tutte le strane situazioni di socialità che si creano nel rimescolio della catastrofe imminente. E i discorsi davanti ai portoni e nei negozi, le file per il cibo, le tessere del razionamento. E gli amori concitati. Le famiglie sfasciate o ricomposte. Ma tutto questo visto dalla strada e con gli occhi di un gruppo di clandestini. Sono disertori che fuggono la guerra e vanno poco a poco prendendo coscienza, semplici disperati emarginati dal totalitarismo, vecchi socialdemocratici o comunisti da sempre oppositori che per un decennio sono usciti ed entrati da carceri e campi di concentramento, credenti la cui coscienza religiosa si ribella, ebrei scampati, comuni cittadini che non ne possono più. Aspettano la fine; girovagano per la città distrutta in una specie di viaggio al termine della notte. Ma intanto cercano di sfuggire alla caccia di Gestapo e di SS, di sottrarsi agli occhi delle spie e dei delatori; e operano, ognuno come può, con sabotaggi o azioni di propaganda, per accelerare la caduta del terrore. Portatori di valori diversi e di opinioni divergenti, sanno anche instancabilmente discutere tra di loro, costruendo il romanzo delle idee degli antinazisti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 883
- Data di uscita: 06-04-2017
Recensioni
Heinz Rein 's Finale Berlin published in 1947 recreates the last days of Nazi rule in Berlin. Finale Berlin is an example of Trümmerliteratur, or “rubble literature”, which is a form of fiction about battle-scarred soldiers or shell-shocked home-front survivors trying to pick up the pieces of shatter Leggi tutto
In this book we meet a group of several German individuals who resist the Nazi regime in the last days of the war during the battle of Berlin. An interesting combination of both fiction and non-fiction with a more historical and a philosophical approach. But, though both aspects of the book are inte Leggi tutto
Un tuffo in piena letteratura tedesca, quella monumentale, granitica: fin dalle prime pagine ci si immerge in quelle disquisizioni sulla morale e sull’azione tipiche degli scrittori tedeschi. Si parla di etica, di senso della vita e, immancabilmente, di musica. È un romanzo sulla ribellione e il diss Leggi tutto
This is one of the most brilliant books written about World War II, at least concerning the fall of Berlin. The book sheds light on opponents of the Nazi regime. This is a profound philosophical book, fascinating with a sweeping plot that tries to trace the roots of evil and the reasons that led to
Heinz Rein schreef dit boek in 1946 en de eerste druk kwam in 1947 uit. Het is een verslag van de laatste maanden van de Tweede Wereldoorlog in Berlijn. Het boek wordt door sommigen een meesterwerk genoemd maar daar ben ik het niet mee eens. Naast dat er een aantal feitelijke onjuistheden in staan,
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!