

Sinossi
Il 15 gennaio 1919 un serbatoio con otto milioni e settecentomila litri di melassa esplose e si riversò sulla città di Boston provocando ventuno morti e cinquecentodieci feriti. Quest'onda ? vischiosa e nera ? fu solo la prima a travolgere la città. La seconda, invece, fu invisibile, ma causò danni incalcolabili. Un'ondata di ricchezza e benessere improvvisi che in pochi mesi fece piovere milioni di dollari sugli abitanti di Boston, coinvolgendo tutti i quartieri, le razze e le classi sociali. Il merito, o la colpa, fu di un solo uomo: Carlo "Charles" Ponzi. Giunto in America dall'Italia all'inizio del Novecento, con mezza laurea in Giurisprudenza e il desiderio di un riscatto sociale che l'amata madrepatria non sarebbe mai riuscita a dargli indietro. La strada più veloce passava dai francobolli e dai Buoni Postali di Risposta Internazionale che gli permisero di pagare interessi stellari a tutti coloro che scommettevano su di lui affidandogli i loro soldi e i loro sogni. Sempre sorridente ? anche nei momenti più bui ? carismatico e visionario, in soli nove mesi rese ricca la quasi totalità degli abitanti di Boston. La sua epopea, tuttavia, s'incrociò con quella di Richard Grozier, il quale, succeduto al padre nel momento più difficile del "Boston Post", intuì che c'era un'unica storia che gli avrebbe permesso di salvare il giornale di famiglia, e quella storia si chiamava: Charles Ponzi.
- ISBN: 8856679523
- Casa Editrice: Piemme
- Pagine: 506
- Data di uscita: 21-09-2021
Recensioni
E bravo Mazzottinooooo! Che figata leggere il libro scritto da un tuo amico! Di cui per altro vanto di aver seguito i passi sin da prima che cominciasse a pensarsi scrittore...o no?! Sei un artista Filippo! La storia di Carlo Ponzi, immigrato italiano che negli anni 20 mise in piedi una delle più gra Leggi tutto
Lo schema Ponzi Paolo Bernardelli Filippo Mazzotti Bellissimo libro! Anno 1920. Il libro narra la storia, romanzandola, dell’Italo-americano Carlo Ponzi. Nato a Lugo e vissuto a Parma lascia l’Italia con grandi aspettative sul nuovo mondo. Un uomo arrivista - termine peggiorativo della mera ambizio Leggi tutto
Sei stato proprio un bel tipetto, Charles.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!