copertina L'ombra della morte nella pittura occidentale

L'ombra della morte nella pittura occidentale

Acquistalo

Sinossi

Difficile dire quando la morte, da sempre inseparabile compagna dell'uomo, sia entrata a far parte del suo immaginario quotidiano. Impossibile tuttavia pensare che il fantasma della propria fine abbia tardato più di tanto a pervadere i sogni dell'uomo, trasformandoli in incubi destinati non solo ad inquietarne i sonni, ma anche a condizionarne il credere, lo sperare, il pensare e, primariamente, il vivere. Proprio di questa presenza le pagine che seguono cercano di tratteggiare la fisionomia, dall'epopea mesopotamica di Gilgames al mondo egizio, dalla cultura greco-romana all'avvento del cristianesimo, dal medioevo di Francesco d'Assisi e delle danze macabre alla creatività rinascimentale, dalle inquiete visioni del Caravaggio a quelle dei grandi protagonisti della pittura contemporanea: Van Gogh, Picasso, Wahrol e Basquiat.

  • ISBN: 8828401966
  • Casa Editrice: Scholè
  • Pagine: 192
  • Data di uscita: 03-12-2020

Dove trovarlo

€16,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai