

Sinossi
Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo iPod. Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori "una specie protetta che speri si estingua definitivamente". Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, quando sprona gli studenti a vivere intensamente, a cercare il proprio sogno. Leo sente in sé la forza di un leone, ma c'è un nemico che lo atterrisce: il bianco. Il bianco è l'assenza, tutto ciò che nella sua vita riguarda la privazione e la perdita è bianco. Il rosso invece è il colore dell'amore, della passione, del sangue; rosso è il colore dei capelli di Beatrice. Perché un sogno Leo ce l'ha e si chiama Beatrice, anche se lei ancora non lo sa. Leo ha anche una realtà, più vicina, e, come tutte le presenze vicine, più difficile da vedere: Silvia è la sua realtà affidabile e serena. Quando scopre che Beatrice è ammalata e che la malattia ha a che fare con quel bianco che tanto lo spaventa, Leo dovrà scavare a fondo dentro di sé, sanguinare e rinascere, per capire che i sogni non possono morire e trovare il coraggio di credere in qualcosa di più grande.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 254
- Data di uscita: 18-05-2016
Recensioni
Cosa c'è di più triste di un adulto che vuol sembrare ggggiovane? Un adulto che pretende di scrivere gggggiovane. Bianca come il latte, rossa come il sangue è un plagio pedestre de Il giovane Holden , con l'aggravante di una prosa sciatta, monocorde e infarcita di citazioni fuori tempo e fuori tema Leggi tutto
Ho letto diverse recensioni in cui si critica il metodo di scrittura di D'Avenia. Ebbene sì, lui - professore di lettere - avrebbe dovuto/potuto usare un linguaggio più consono al suo ruolo e al suo sapere. Eh già... ma lui è un adulto e chi "scrive" il libro, chi si racconta è invece un ragazzo di Leggi tutto
Favorite Quotes: Perhaps she was a dog in her previous life? I enjoy giving people a former life in my head. It helps explain their character. I can’t believe it. I am sleeping under the same roof as Beatrice and I didn’t even know it. This sends me into hyperkinetic rapture. Mom yells at me to get o Leggi tutto
I libri come questo a me mi fanno solo incazzare. Ecco. Lo penso, e lo dico, schizzinosa, orgogliosa, consapevole di essere sgarbata e sgrammaticata; fiera di esserlo, per una volta. Perché non è possibile mettere insieme argomenti importanti come l’adolescenza e la malattia, non si può scegliere Leggi tutto
4.5 stelline Onestamente non capisco tutte le recensioni negative a questo romanzo. Per me, D'Avenia, è stato una scoperta. La prosa è molto semplice, senza fronzoli, e questo, rende il romanzo molto veloce. Dalle recensioni negative leggo che ci si aspettava più profondità..... ma quelli che lo hann Leggi tutto
Non è sicuramente un capolavoro ma è una storia scritta molto bene che commuove moltissimo. I deboli di cuore possono passare oltre, preservatevi perché piangerete parecchio. Leo è uno studente di 16 anni che di innamora di una sua compagna di classe: Beatrice. Purtroppo però lei è malata di leucemia Leggi tutto
INSOPORTABLE
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!