

Sinossi
Sullo sfondo di una sperduta isola del Mediterraneo, lontano da un'Italia che sprofonda nella guerra civile, un manipolo di militari si ritrova improvvisamente tagliato fuori dai campi di battaglia e dalla storia. In balia di un cielo privo di nubi, di un caldo che abbatte il corpo ma esalta la mente, militari italiani, partiti per "rompere le reni" del popolo greco, impareranno presto che S'agapo (o, come pronunciavano, Sagapò) in greco vuol dire ti amo e che solo grazie al calore di una donna potranno vincere le loro paure. E continuare a essere uomini. "Sagapò" ha ispirato la sceneggiatura del film Mediterraneo di Gabriele Salvatores (Premio Oscar 1992). Con il saggio introduttivo La risposta alla luce di Oreste del Buono.
- ISBN: 8806224204
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine:
- Data di uscita: 18-07-2014
Recensioni
No es mal libro… es mal contenido. Duele leer algunas cosas, y no precisamente los escarceos militares, sino cómo camuflan de amor (autor, críticos y editores) una terrible violencia sexual contra las mujeres griegas.
È un diario. Un diario fatto di racconti, di frammenti di vita, di schegge di crudeltà, di gocce di disperazione nella suggestiva cornice della Grecia insulare. Normalmente si approda a questo libro perché da qui è stata tratta la celebre pellicola "Mediterraneo", di Gabriele Salvatores. Ma chi cerc Leggi tutto
Al principio es un libro áspero. La pobreza extrema, la desgracia de un pueblo grande y maltratado por los siglos, como es el pueblo griego, me dolió. Después el libro se va convirtiendo en otro gran alegato contra la guerra, en el que muchos soldados italianos también fueron víctimas en una guerra Leggi tutto
La luce è una componente fondamentale nel permettere di riconoscere la bellezza dei luoghi nuovi che visitiamo. E dentro questi racconti di Renzo Biason c'è davvero tanta luce. "Sagapò" narra le vicende dei soldati italiani costretti nel limbo di un'isola greca che trascorrono il tempo cercando una n Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!