Sinossi
"Forse c'è inconsciamente in me un aspetto poematico. Un po' come in "Biglietti agli amici". Vorrei fare altri libri come questo. Prose concluse in poche righe, che abbiano un loro suono, una loro voce": così diceva Tondelli in una delle ultime interviste, poco prima di scegliere di farlo diventare non più solo un libro per "pochi" ma per "tutti" i lettori. La voce di queste pagine è quella dell'interiorità, dello sguardo contemplativo, dell'osservazione sulla propria vicenda personale con il tempo e con il mondo. Così i "biglietti agli amici" raccontano l'intuizione di un sé che ritrae, che assume il "frammento" e "l'elegia" come condizione esistenziale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 143
- Data di uscita: 14-11-2001
Recensioni
“In quel dicembre a Berlino, nella tua casa di Kopenickerstrasse io volevo tutto. Ma era tutto, o solo qualcosa, o forse niente? Io volevo tutto e mi sono sempre dovuto accontentare di qualcosa”
M.S. Vedere il lato bello, accontentarsi del momento migliore, fidarsi di quest’abbraccio e non chiedere altro perché la sua vita è solo sua e per quanto tu voglia, per quanto ti faccia impazzire non gliela cambierai in tuo favore. Fidarsi del suo abbraccio, della sua pelle contro la tua, questo ti d Leggi tutto
Tondelli sa sempre come arrivare al cuore
"Vedere il lato bello,accontentarsi del momento migliore, fidarsi di quest'abbraccio e non chiedere altro perché la sua vita è solo sua e per quanto tu voglia, per quanto ti faccia impazzire non gliela cambierai in tuo favore. Fidarsi del suo abbraccio, della sua pelle contro la tua, questo ti deve Leggi tutto
Struggenti pensieri di un'anima in tumulto assetata di risposte.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!