

Sinossi
«Mentre il mondo del futuro è aperto all'immaginazione, e non ti appartiene più, il mondo del passato è quello in cui attraverso la rimembranza ti rifugi in te stesso, ricostruisci la tua identità, che si è venuta formando e rivelando nella ininterrotta serie dei tuoi atti di vita, concatenati gli uni con gli altri, ti giudichi, ti assolvi, ti condanni, puoi anche tentare, quando il corso della vita sta per essere consumato, di fare il bilancio finale. Bisogna affrettarsi. Il vecchio vive di ricordi e per i ricordi, ma la sua memoria si affievolisce di giorno in giorno. Il tempo della memoria procede all'inverso di quello reale: tanto più vivi i ricordi che affiorano nella reminescenza quanto più lontani nel tempo gli eventi. Ma sai anche che ciò che è rimasto, o sei riuscito a scavare in quel pozzo senza fondo, non è che un'infinitesima parte della storia della tua vita. Non arrestarti. Non tralasciare di continuare a scavare». (Norberto Bobbio)
- ISBN: 8806246216
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 214
- Data di uscita: 03-04-2020
Recensioni
"Non essendo mai stato in pace con me stesso, ho cercato disperatamente di essere in pace con gli altri." (p. 7)
Από έναν σπουδαίο διανοητή της Ιταλικής Αριστεράς για τα γηρατειά, αλλά και για την Ευρώπη, για την Ιταλία και την γενέθλια πόλη του το Τορίνο και τους ανθρώπους του, για τον πολιτισμό. Στο Τορίνο, γράφει, δεν θέλησαν να δημιουργήσουν ένα περιοδικό πολιτισμού, έφτιαξαν μια Φίατ. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!