

Sinossi
Quando l'esplosione accidentale di una bomba a mano sepolta in giardino lo rende cieco, Richard Hermantier, magnate dell'industria abituato a dettare legge e a incutere rispetto con una semplice occhiata, si trova costretto a trascorrere un mese di convalescenza nella sua villa in Vandea: un mese soltanto, ma cruciale, perché la fabbrica di lampadine che gestisce con piglio feroce si prepara al lancio di un prototipo destinato a rivoluzionare il mercato. In attesa di tornare al comando, Hermantier non potrà che affidarsi alle persone che gli stanno accanto: la moglie Christiane, «bella e sciocca come una Giunone», l'affascinante quanto irresponsabile fratello Maxime e Hubert, il suo socio in affari, un uomo «della razza dei pusillanimi, degli ipocriti, dei piccoli contabili». Ma l'incidente che gli ha cucito per sempre le palpebre ha minato irrimediabilmente anche la sua sicurezza, e a poco a poco, nell'implacabile calura estiva, i contorni della realtà si fanno incerti. Può davvero dare credito ai suoi sensi, ai ricordi, a quello che gli viene raccontato? Ancora una volta la «più grande coppia della letteratura nera» ci regala una storia della stessa materia di cui sono fatti gli incubi, che trascina il lettore in un labirinto senza via di fuga dove nulla è come appare - dove la verità rimane acquattata nell'ombra, a portata di mano ma impossibile da raggiungere.
- ISBN: 8845937992
- Casa Editrice: Adelphi
- Pagine: 180
- Data di uscita: 13-06-2023
Recensioni
«Si accorge finalmente di avere un corpo. In passato c’erano la posta, le partenze improvvise, l'ossessione degli affari. E sempre qualche lavoretto urgente a occupare i momenti liberi. Sempre quella smania del lavoro. E invece è esattamente il contrario. Solo ora comincio a vivere! “E se mi fossi sbagl Leggi tutto
I volti dell’ombra è un romanzo veramente notevole prodotto dalla coppia Boileau & Narcejac, scrittori francesi che dagli anni cinquanta alla fine degli anni ottanta hanno sfornato un numero impressionante di opere catalogate spesso come polizieschi ma che, come in questo caso, definirei indagini ne Leggi tutto
I volti nell'ombra di Boileau e Narcejac lo definirei un noir dai toni angoscianti, o almeno questo è ciò che mi ha trasmesso. La storia narra la vita di questo imprenditore che ad un tratto si ritrova a causa di un incidente senza vista. Si sa per un normo dotato perdere un arto o un senso è sempre Leggi tutto
La coppia Boileau-Narcejac non delude mai. L’ansia sempre più palpabile pagina dopo pagina conduce alla lenta realizzazione di una verità tremenda: che in una posizione di debolezza non ci si può fidare di nessuno. Consiglierei la lettura agli aspiranti autori di gialli, thriller & co. affinché compr Leggi tutto
"Un'intuizione. Un'intuizione è poca cosa, ma da quando viveva nell'oscurità doveva per forza affidarsi a quella sorta di sesto senso. D'altronde lui stesso in certi momenti si era sentito a un passo dalla follia".
Az ötvenes évektől a kilencvenes évekig vagy 40 krimit írtak együtt, számosat meg is filmesítettek (Ördöngösök, Szédülés), de nálunk valamiért nem lettek népszerűek. Talán mert – ahogy a fülszöveg is írja – „fojtogató légkörével, nyomasztó végkifejletével” nem igazán tör népszerűségre ez a történet Leggi tutto
«Hermantier non ricordava un vento del Sud così forte, così infuocato. Ansimava, teneva in mano il fazzoletto appallottolato, ma a farlo soffrire più che il caldo erano i pensieri che lentamente, con una precisione sempre più terrificante, si facevano strada nel suo animo». Richard Hermantier è un Uo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!