

Sinossi
Grigna e Monte Bianco, Grand Capucin e Lavaredo, e poi K2, Dru, Cerro Torre, G4, Grandes Jorasses, Cervino: bastano pochi nomi per capire che il protagonista di queste pagine è Walter Bonatti, il grande alpinista che qui racconta le proprie imprese più entusiasmanti ma anche quelle più tragiche, come l'odissea tra le nevi del Pilone Centrale, o amare, come quella legata alla spedizione del 1954. Scalate ed emozioni estreme, dunque, e non solo: a questa appassionante antologia Bonatti volle aggiungere, oltre al racconto dei suoi ultimi viaggi in Patagonia, le sue riflessioni sulla montagna come fonte di incanto e di saggezza, di etica e di bellezza, sul potere della solitudine, sull'alpinismo come strumento di ricerca interiore. E sulla necessità di inseguire, consapevolmente e per tutta la vita, i propri sogni.
- ISBN: 8828204192
- Casa Editrice: Solferino
- Pagine:
- Data di uscita: 18-06-2020
Recensioni
Tre stelle e mezzo. Un libro molto intenso e "sentito", specialmente nella prima parte, dove si concentrano le esperienze (e le pagine) più interessanti. La seconda parte tratta per lo più della storia del K2. Dati i fiumi di inchiostro già scorsi per l'impresa si ha un po' la sensazione che questa Leggi tutto
E' un'avventura piena di soddisfazioni quella di uscire dalla propria zona di confort, anche nelle letture: mi esalto per la biografia di un alpinista friulano precipitato ventenne nel vuoto e poi nella vita arriva un fidanzato matto di montagna che mi presta i libri e mi fa conoscere il più forte d Leggi tutto
Finalmente. Finalmente quello che ho sempre cercato negli scritti di un alpinista: spessore, profondità, ricerca, dubbi, domande, risposte. E finalmente ottengo LA risposta che cercavo da tempo: ma perchè nessuno scrive delle cose così? La risposta me la dà Bonatti stesso: perchè oggi nessun grande Leggi tutto
"K2, una sigla magica, un sogno impossibile, e ancor più per i miei soli ventitrè anni di età. Mai avrei potuto immaginare di essere uno dei protagonisti della conquista della sua cima: la seconda più alta della terra. Ma un bel giorno fui chiamato a sostenere i preliminari e selettivi esami psicofis Leggi tutto
Un libro diviso in due: la prima parte dedicato ad un breve, quasi tecnico resoconto di tutte le scalate di Bonatti fino all’ultima salita in solitaria invernale, sulla parete Nord del Cervino. Non c’è tempo per altro che dettagli della scalata e degli imprevisti accaduti, inclusa la conquista del K Leggi tutto
Walter, Walter, le tue imprese mi fanno sognare come sempre. Ma come scrivi? Sembri un ragazzino dell'ottocento, con una prosa nella migliore delle ipotesi didascalica, spesso semplicemente farraginosa. Non potevi farti aiutare un po? Insomma, la tua parte l'hai abbondantemente fatta scalando quello Leggi tutto
Detto che di Bonatti ho letto tantissimo e quindi conosco a menadito ogni sua avventura devo dire che ripassare le sue avventure è sempre molto emozionante. Qui però il racconto è veramente povero di emozioni, dettagliato in modo quasi stucchevole e scritto come i pensierini delle elementari. Questa Leggi tutto
Un bel libro di imprese dal dopoguerra in poi, scritto in un linguaggio semplice e di tutti i giorni, anche per i profani come me.
Questo libro raccoglie interi stralci di altri libri scritti durante la vita dell'autore e raccolti qui a formare un sorta di diario dei ricordi di tutte le imprese di Walter Bonatti: celebre alpinista, esploratore e giornalista italiano. Pluridecorato. L'alpinista era soprannominato "il re delle Al Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!