

Sinossi
Il 30 e il 31 luglio del 1954, fra i 7345 metri di quota del settimo campo e gli 8616 della cima, il K2 fu il palcoscenico di una grandiosa vittoria dell'alpinismo italiano, che piantò il tricolore sulla seconda vetta del mondo. Ma quelle pareti di ghiaccio furono anche testimoni di una vicenda dai contorni molto meno eroici. Un lato oscuro che il passare degli anni non solo non fece dimenticare, ma anzi trasformò in una rovente polemica e in un «giallo d'alta quota» che emozionò il mondo intero. Contro la versione ufficiale, contro le calunnie che lo avevano colpito (lui, che per dare il suo contributo alla vittoria aveva rischiato la vita), Walter Bonatti oppose per mezzo secolo la propria irriducibile ricerca di giustizia, accumulando, pagina dopo pagina, testimonianze e documenti, svelando manipolazioni e ipocrisie. Fino a riscrivere la storia, nel nome della verità. «Consegno queste mie testimonianze in eredità a un futuro più attento ai valori, affinché con maggiore responsabilità di quanto non ha avuto la mia epoca, possa dare compimento all'impegno che ha segnato gran parte della mia vita: dare verità e giustizia, quindi dignità, alla storia ufficiale della conquista del K2».
- ISBN: 8828206586
- Casa Editrice: Solferino
- Pagine: 352
- Data di uscita: 16-07-2021
Recensioni
Nel 1954 una cordata italiana - sponsorizzata dallo Stato - raggiunge, per prima, la vetta del K2. Il K2 è la seconda montagna più alta del mondo ma la più ostica e difficile da scalare. In quella cordata del 1954 Achille Compagnoni e Lino Lacedelli raggiungono, il 31 luglio alle ore 18:00, la vetta Leggi tutto
Quando andavo alla scuola media, avevo in uno dei miei libri una cartolina, giunta nelle mie mani non so come, che celebrava l’ascesa italiana al K2. Tutti gli alpinisti impegnati nell’impresa erano riuniti per una foto di gruppo, come una squadra di calcio; tra essi anche Walter Bonatti, che conosc Leggi tutto
Sorvolare sulle questioni di principio e sui dettagli, tacere per il bene pubblico, per il bene del paese, per il bene dell’azienda, per il bene della famiglia, per il bene della spedizione. Prima o poi ciascuno di noi si è trovato in una situazione nella quale ha rinunciato, o cosa ben peggiore, è Leggi tutto
Incredibile come di fatto la storia di una notte, da cui sono scaturite tante bugie e falsità, riesca a diventare il più avvincente dei gialli e ti tenga incollato alla pagina, nonostante l'esito sia ben noto. La scrittura di Bonatti è sempre elegante e l'laternarsi scritti suoi e di altri crea un pi Leggi tutto
Avrà anche pur tutte le ragioni di questo mondo, ma che noia! Lo stesso concetto ripetuto ancora e ancora e ancora... Avete presente quei film dove il protagonista rivive in eterno sempre la stessa scena? Ecco, questo accade: il solito racconto, le solite precisazioni, le infinite polemiche, le ragi Leggi tutto
so che è un riepilogo dei libri precedenti, ma dopo l'inizio è davvero davvero ripetitivissimo. una storia dell'Italietta del dopoguerra, fatta di bugie e tradimenti e della lotta del protagonista per ristabilire la verità dei fatti, in sede giudiziale e sopratutto nella Storia dell'alpinismo mondial Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!