

L'universo su misura. Viaggio nelle incredibili coincidenze cosmiche che ci permettono di essere qui
Acquistalo
Sinossi
Se stai leggendo queste righe, la fortuna è davvero dalla tua parte. Per almeno due motivi. Innanzitutto: hai mai pensato a quante coincidenze si sono rese necessarie per consentirti di esistere? Basti dire che l'universo osservabile si estende per 360 milioni di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di chilometri cubici e che, per quanto ne sappiamo, l'unico luogo in cui puoi sopravvivere per più di qualche minuto è proprio la Terra. Il cosmo però è tutt'altro che ostile alla vita, anzi! Passando in rassegna ciascuno dei suoi ingredienti fondamentali (spaziotempo, particelle, interazioni, eccetera) scopriamo infatti che sembrano "dosati" in modo straordinariamente preciso per consentire la nostra esistenza. L'altro motivo per sentirsi fortunati è che per condurci in questo affascinante viaggio nelle incredibili coincidenze che ci permettono di essere qui non potrebbero esserci nocchieri migliori di Filippo Bonaventura, Lorenzo Colombo e Matteo Miluzio. Dopo il libro "Se tutte le stelle venissero giù", i tre giovani astrofisici tornano in libreria con il loro stile di divulgazione brillante, divertente, chiaro e rigoroso nello stesso tempo per accompagnarci alla scoperta del nostro vastissimo e meraviglioso universo.
- ISBN: 8817156744
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 324
- Data di uscita: 01-06-2021
Recensioni
Sono un grande appassionato di astronomia e scienza in generale. Pur apprezzando gli sforzi fatti dagli autori per “divulgare” diversi capitoli mi sono risultati “pesanti”. Nel complesso mi è piaciuto e come sempre il mio obiettivo leggendo un libro è quello di trarne qualche spunto di riflessione o q Leggi tutto
Tolto il capitolo sull'interazione debole che é davvero incomprensibile (almeno per me), é uno dei libri piú belli che ho letto ultimamente. A metà tra scienza e filosofia. Super consigliato se l'argomento vi affascina
Il libro inizia con una bella premessa che mette sulle sue pagine la relazione dell’immensità dell’universo e il respirare del lettore intrecciando il tema della coincidenza e facendo capire lo stile con cui proseguirà la lettura: dinamismo, curiosità e scienza. Un ottimo modo per condividere la sapi Leggi tutto
Lettura davvero affascinante, alla portata di tutti. Conoscevo già questi ragazzi dalle loro pagine di divulgazione social e mi sono sempre sembrati seri e appassionati, sostenerli anche tramite l'acquisto di questo testo è stato un piacere. Attraverso 11 capitoli ci viene spiegato perché il cosmo è Leggi tutto
Abbandonato al 41% in realtà, anche se ho smesso di capire ben prima … una laurea in lettere non mi è stata sufficiente. Decisamente serve più chiarezza e spiegazioni di meno concetti e più dilatate
Un bellissimo libro che ricorda quanto siamo piccoli nell'universo e illustra costanti matematiche e numeri che ci permettono di esistere. Super consigliato
Alcuni passaggi alquanto ostici per chi non mastica la materia, ma Bonaventura, Colombo e Miluzio si riconfermano degli ottimi divulgatori!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!