

Sinossi
Bianca ha una vita semplice: pochi amici veri, la scuola troppo difficile che affronta con determinazione, e la famiglia, imperfetta come tutte. È molto legata al fratello maggiore Carlo con cui è cresciuta nell'assenza sistematica dei suoi genitori impegnati al lavoro. Carlo si è da poco trasferito a Parigi per studiare e quando torna dall'università per le vacanze di Natale, lascia la sua fidanzata storica, la bellissima Greta, che frequenta la stessa classe di Bianca. Da questo momento, Bianca diventa vittima di piccoli incidenti e di cattiverie dapprima quasi insignificanti, poi sempre più seri: dietro ognuno di essi sembra esserci Greta, evidentemente così arrabbiata per essere stata lasciata da Carlo da perseguitare con crudeltà la sorella di lui. Bianca sprofonda piano piano in un abisso e nel suo naufragio verso la solitudine soltanto Mila, compagna di classe attenta e premurosa, le rimane vicino. Sarà solo molto lontano da casa che Bianca troverà la verità oscura e sorprendente dietro la sua caduta, e la forza per rialzarsi e ricominciare da capo. Età di lettura: da 13 anni.
- ISBN: 8832790300
- Casa Editrice: Pelledoca Editore
- Pagine: 244
- Data di uscita: 27-01-2021
Recensioni
Letto tutto d’un fiato. È un romanzo doloroso, con una storia molto ben costruita e scritto con una sapiente alternanza di almeno tre voci. Ho trovato molto originale l’utilizzo del narratore in seconda persona, alternato a pagine di diario e a uno sguardo più oggettivo, ma sempre interno, con la sc Leggi tutto
Storia leggermente banale, un pó pesanti le parole usate
IL LIBRO CHE TUTTI DOVREBBERO FARE LEGGERE ai propri figli, ai propri studenti, parenti, amici. Un libro che serve tanto ai ragazzi, target della storia, quanto agli adulti. Perché tutti ci siamo trovati a subire il male senza spiegazioni, almeno una volta nella vita. Veloce, incalzante, a tratti morbo Leggi tutto
L’inizio l’ho trovato leggermente banale, continuandolo, però, ho trovato la trama più interessante e scorrevole. Ottima descrizione sui pensieri e sulle emozioni 🖤
BlANCA BIANCHI E UNA RAGAZZA NORMALE, HA UNA VITA SEMPLICE IN CUI REGNA LA SCUOLA, I DUE SUOI AMICI FIDATI CHE CONOSCE DA QUANDO ERA PICCOLA. UNA FAMIGLIA CHE LA AMA E CHE LAVORANO NELL' UNICO BAR DEL PAESE, INCESSANTEMENTE, NON FACENDO NEANCHE UN GIORNO DI VACANZA. UN FRATELLO CHE PER LEI CONTA PIÙ Leggi tutto
Davvero fantastico... Non so davvero cosa dire. Questo libro mi è stato consigliato dal mio insegnante di italiano, ma già lo conoscevo. La storia di Bianca, la protagonista, è davvero travolgente. Ti prende quasi come ti stessi provando sul tuo corpo le stesse cose che ha provato Bianca. Ad un cert Leggi tutto
Senza una buona ragione è un libro che, leggendo solo le prime pagine, può sembrare molto triste e pesante, ma se si va avanti riesce a tirare fuori emozioni e ricordi personali che non si credeva di avere. Di sicuro è un libro pesante, non adatto a tutti, ma grazie al lessico caratterizzato da parol Leggi tutto
Il male, gratuito e spietato, che travolge sia chi lo fa sia chi lo riceve, trascina la protagonista sempre più giù, in un abisso, “senza una buona ragione”. Con un impianto narrativo impeccabile, l’autrice ci fa assistere impotenti alla caduta di Bianca, così dolorosa e così inspiegabile, ma anche Leggi tutto
Il dolore è così persistente nelle pagine che sembra ti rimanga incollato. Non so se mi sia piaciuto, ma so che non riuscivo a smettere di leggerlo. E la la lettura ne vale la pena perchè il finale non è quel che sembra. Una possibilità, io gliela darei.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!