

Sinossi
Toscana, 1951. Luminosa e spavalda, Ottavia si sposa per il rotto della cuffia per evitare il marchio di zitella. Verdiana la spia dall'ombra, mangiata di invidia e di solitudine. Sono due sorelle, ma sono due opposti. Una sembra vincere tutto, l'altra non riuscire ad afferrare nulla. La loro grande famiglia, i Conti Valiani, cresciuti nel privilegio, ora incontra gli arricchiti Salvadori, che abitano la fatica di chi si è fatto da solo. Nell'Italia del boom, che ha voglia di entusiasmo e normalità, c'è una morale pubblica e ci sono i peccati privati. Cesare, il marito di Ottavia, non resiste a esibire le proprie libertà alla moglie, mentre lei, impeccabile e radiosa nel vortice delle feste, delle Prime, della scalata al successo, continua a portare con sé il ricordo di un grande amore perduto. Con l'arrivo di Verdiana al Palazzo di San Miniato le apparenze non si possono più salvare, e il gioco si farà sempre più feroce. Il vento nuovo degli anni Sessanta, che nasce tra balli scatenati e idee impegnate, travolge tutti come la grande alluvione del 1966 a Firenze. Ma ogni tempesta porta con sé una seconda possibilità, il momento di scoprire la magnifica creatura che è nascosta in ognuno di noi e chiede solo di essere ascoltata. Un romanzo che parla al cuore. Due vite intrecciate, tra amori che non finiscono e desideri irresistibili, in un paese che ricomincia a sognare. Quando arriva una seconda occasione, siamo pronti a riconoscerla?
- ISBN: 8834609409
- Casa Editrice: La nave di Teseo
- Pagine: 480
- Data di uscita: 03-03-2022
Recensioni
Ottavia e Verdiana Valiani sanno entrarti nel cuore, ciascuna in modo diverso, ma sempre e comunque penetrante. È ciò che compie la “penna” di Antonella Boralevi, ancora una volta: sa penetrare nelle pieghe dell’animo umano, e le sa distendere, con delicatezza contemplativa e persuasiva voracità al Leggi tutto
In libreria MAGNIFICA CREATURA, il secondo romanzo sulle vicende della famiglia Valiani, firmato da Antonella Boralevi. In questo nuovo lavoro l'autrice, con una scrittura morbida che parla direttamente al cuore, racconta la storia di un amore perduto e quella di una donna che lotta per la propria f Leggi tutto
Quando ho letto il primo volume, “Tutto il sole che c’è”, non pensavo ci sarebbe stato un seguito alle vicende della famiglia Valiani, motivo per cui ho accolto questo ritorno con ancora più entusiasmo. La storia questa volta è ambientata tra gli anni 50 e 60, in un’Italia che coraggiosamente si sta Leggi tutto
Secondo ( e spero non ultimo) capitolo della serie “Tutto il sole che c’è “: ritroviamo i personaggi come li avevamo lasciati nel 1951 al matrimonio di Ottavia. Poi si dipanano le avventure di lei, Ottavia, la Magnifica Creatura, della sorella minore Verdiana, la voce narrante del romanzo, della fami Leggi tutto
Lascio questo libro come si lascia un posto del cuore. 50 ore d’ascolto in totale, considerando la duologia, senza mai un momento di noia, senza un cedimento nella caratterizzazione dei personaggi, senza un cedimento della prosa. La storia di Ottavia mi resterà impressa per lo struggente romanticismo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!