

Sinossi
Javier Pérez la truffa ce l'ha nel sangue. Fin da piccolo impara a piegare a suo vantaggio le regole del gioco, e capisce ben presto che il suo background (sangue portoricano, padre spacciatore assassinato, madre single a corto di soldi) può essere la chiave per aprire molte porte. La sua storia, se plasmata nel modo giusto, è proprio ciò che negli Stati Uniti le commissioni di ammissione al college vanno cercando, e l'opportunità di una borsa di studio per una prestigiosa università è il primo passo verso la realizzazione del sogno di diventare uno scrittore famoso. Da studente universitario, Javi entra in contatto con giovani attivisti di minoranza e infioretta la storia della sua vita fino a quando non rimane che un briciolo di verità. L'unico vero ponte con il suo passato è l'occasionale lettera all'amico d'infanzia Gio che, tra le mura del carcere dopo brutti trascorsi in una gang, sembra non dare peso a questa nuova consapevolezza del privilegio bianco. Poco dopo la laurea, grazie a un saggio divenuto virale Javi passa da scrittore in erba a collaboratore di una rivista di grido, ammirato per la sua «prospettiva unica» ora che la parola d'ordine, sulla carta stampata e sui social, è «diversità». Ma come in una frenetica corsa sulle montagne russe, dopo un'ascesa vertiginosa il crollo repentino è sempre dietro l'angolo. Riuscirà a portare avanti la sua farsa? Andrew Boryga ha scritto una satira feroce delle storie strappalacrime e delle ipocrisie dell'inclusività. Vittima è un debutto esilarante e irresistibile.
- ISBN: 8832974274
- Casa Editrice: 66thand2nd
- Pagine: 324
- Data di uscita: 09-05-2025
Recensioni
This debut is an excellent companion piece to Yellowface : Both are satires about the public's fascination with trauma porn, written from the first-person perspective of a fraudster defending their actions, both show readers as consumers who validate narratives that allow them to feel virtuous, and b Leggi tutto
This book follows self-proclaimed hustler Javier, a young Puerto Rican man from the South Bronx, as he builds a writing career by crafting the sort of sob stories that make liberal white people feel good about how empathetic they are. (I say this as a liberal white person!) He deftly exaggerates and Leggi tutto
A satire on race, class, privilege, and sensitivity that has a great concept at its heart. Boryga sets his sights on the way speaking out about oppression has become more posture than passion, more about saying the right thing than doing anything about it. It skewers tokenism and the well meaning bu Leggi tutto
An engaging satire about identity, race, and art. It’s interesting to read this book a little after a year it was published, a year in which Trump got elected again and has launched an all-out attack on DEI. I had to sort through my feelings reading this book because Victim also attacks the DEI move Leggi tutto
“I wasn’t trying to be a victim until the world taught me how powerful victims are” ‘Victim’ by Andrew Boryga challenges the idea of what it means to be a victim and the path someone takes in an age where there is pressure and demand to hear specific experiences and narratives. We follow Javier Pere Leggi tutto
i try to write at least a sentence for all of the books i read but i genuinely have nothing to say here
A good hardship story can open doors. But a really tragic tale of poverty and injustice can smash down the gates of privilege and wealth. Winning that game of Misery Poker might just lead to fortune, glory, and a byline. It’s a subject loaded with social, political, and economic land mines. Debut nov Leggi tutto
I loved this. I wrote about the American obsession with victimhood a few months ago, and this book interrogates and satirizes it with a pitch perfect voice of a new American scammer. Seeing someone terrorize the hipster and gentrifier class using DEI buzzwords... amazing, hilarious, pitch perfect.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!