

Sinossi
"Me ne batto alla grandissima se dico o scrivo cose buone per lo zerovirgola elettorale. Perché non sono un politico, e per questo ho la presunzione infantile del contagio del buono. O almeno del migliore. Che due o tre cose di civiltà le dirà e proverà a farle sempre, e comunque. Perché ritiene di avere molti fratelli in sonno, sparsi per questo sfortunato Paese che non ha bisogno di eroi e nel caso se li sceglie di merda. O ci sputa sopra. Perché sono quella roba lì. Buonista un cazzo." A sentire le urla sovraniste, il pezzo di Paese che ne rifiuta il fascino è un esercito di ricchi, comunisti col Rolex, privilegiati. I famigerati buonisti. Che però, coi loro difetti, saranno sempre meglio dei cattivisti. Non è vero che c'è da vergognarsi per aver studiato. Pagare le tasse non è da sfigati. L'Europa non è una prigione. Non dobbiamo aiutarli a casa loro: dobbiamo accogliere chi abbiamo contribuito ad affamare. Imitare i populisti non farà vincere le elezioni a nessuno. E non siamo Gretini, siete cretini voi. Luca Bottura ha scritto una biografia collettiva di quel pezzo di Paese, un racconto autoironico, demoralizzato ma non vinto, pronto a ridere dei propri nemici e dei propri amici. Sperando che restino tali.
- ISBN: 8807492520
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 173
Recensioni
A volte non sono d’accordo con lui, ma mi fa sempre ridere e mi fa sempre riflettere. Scrive benissimo e mi ha fatto sentire meno sola.
Seguo Bottura su Facebook: mi piace la sua ironia, mi piace la sua capacità di condensare in poche righe, quasi fossero degli haiku giornalistici, il fatto del giorno e la sua personale presa di posizione. Il Bologna non è una squadra da serie A. Quando però si tratta di scrivere roba un po' più lunga Leggi tutto
Tono spesso supponente, certe posizioni molto estreme, tratti autobiografici a volte noiosi. Ma quanto ha ragione?
Un libro che è un flusso di coscienza sulla politica, la società e i valori che dovrebbero trovarsi alla base di essa. Con la vena satirica e caustica che caratterizza Luca Bottura per Giangiacomo Feltrinelli Editore https://www.voxreading.it/2020/04/11/...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!