

Sinossi
Caschetto nero, naso appuntito, morbide spalle, fianchi che sa come agitare per meglio incantare il suo pubblico: tutto questo è Kiki, cantante, ballerina, modella; Kiki dall'eleganza ferina di un cervo; Kiki trasportata dalla gioia. Kiki, stella delle notti di Montparnasse, sulla Rive Gauche della Parigi degli anni Venti, una città la cui luce, negli anni fra le due guerre, brilla tanto da accecare. Ma Kiki, nata Alice Ernestine Prin, figlia illegittima dalle origini povere e oscure, è anche qualcos'altro per la platea bohémienne che assiste a quegli spettacoli: la compagna e musa di uno dei piú dirompenti artisti dell'epoca, Man Ray. S'incontrano in un caffè, nel 1921. Kiki è esuberante e provocatoria, a quel tempo la preferita da pittori come Calder e Modigliani; Man Ray è guardingo, taciturno, capace di pronunciare in francese solo poche frasi. Ma tanto basta a far scoppiare la passione: è l'inizio di una relazione romantica e artistica che non ha pari fra i contemporanei. Kiki è al suo fianco durante tante avventure creative che costruiranno la fama di Man Ray per la posterità, dal Violon d'Ingres a Noire et blanche, e questo è tutto ciò che il mondo ricorda di lei. Ma la verità, dispiegata per noi in queste pagine da Mark Braude, è che Kiki fu molto di piú. Non soltanto musa, modella e cantante, capace con la sua voce di consolare gli afflitti ubriachi nelle notti vellutate di Parigi, ma anche artista magnetica e irresistibile, pittrice dalla creatività esplosiva, che attirava le folle durante le proprie esposizioni, attrice nei primi film surrealisti, il cui memoir, corredato da un'introduzione di Ernest Hemingway, finí sulle prime pagine di tutti i quotidiani francesi. Una figura imprendibile, con cui la storia è stata ingenerosa.
- ISBN: 1255020040
- Casa Editrice: BEAT
- Pagine: 288
- Data di uscita: 13-12-2022
Recensioni
Many thanks to W.W. Norton Company for the review copy. Kiki Man Ray is a spirited attempt to give light to a historical figure who constantly appears in the margins of other people's stories. So many monolithic cultural figures rub shoulders in the early twentieth century in Paris: Hemingway, Joyce Leggi tutto
I wish there was a half-star option for ratings. I feel 4 stars is too low and I can't quite bring myself to giving it 5 starts. Hmpf. Excellent book. just excellent and sorely needed on my bookshelf of early 20th century art, art history and culture. My main complaint and cause of the loss of a star Leggi tutto
A fascinating biography of Alice Prin AKA Kiki Man Ray, model, chanteuse, painter, actor and ribald Queen of Montparnasse. Born in 1901 into a poor family in Burgundy, Kiki was largely brought up by her grandmother and never knew her biological father. After working in various menial jobs, she event Leggi tutto
When I think about Kiki de Montparnasse and Man Ray I visualize Le violon d’Ingres and that was all I knew about their relationship and about Kiki. This well researched book make me learned a lot about these two artists and the great characters that were part of their world. It's a highly recommended Leggi tutto
Finally an author who has honoured the great Kiki de Montparnasse - the woman who’s name should be commonplace in fashion and photography. This was a lovely read of a romantic comedy which is so relevant today.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!