

Sinossi
Le Olimpiadi moderne sono spesso considerate un fenomeno squisitamente sportivo. Tuttavia, sin dalla decisione del barone de Coubertin di riportare alla luce i Giochi olimpici, la politica internazionale ne ha scandito la storia, contribuendo anche al loro successo. Riflesso della tensione costante tra vicissitudini nazionali e internazionali, le Olimpiadi, dai Giochi di Atene del 1896 a quelli di Londra del 2012, hanno raccontato le trasformazioni del nostro mondo. Attraverso i record, le medaglie d'oro, i boicottaggi, ma anche la propaganda e il doping, la vicenda delle Olimpiadi aiuta a comprendere meglio gli ultimi centoventi anni della storia internazionale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 141
- Data di uscita: 17-05-2012
Recensioni
Narrazione accurata dei Giochi olimpici, con curiosità anche sugli accadimenti politici di ogni epoca in cui si è svolta un'Olimpiade. Davvero un ottimo libro. Mi aspettavo qualcosa in più sulle Olimpiadi invernali, pazienza!! 🤷♂️
5 ⭐️ Un viaggio nella storia delle olimpiadi, tra aneddoti e personaggi storici, un viaggio consigliato per appassionati di sport e non solo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!