copertina La fortezza vuota

La fortezza vuota

  • Tradotto da: Anna Maria Pandolfi

Tutti i formati dell'opera

Acquistalo

Sinossi

Il dramma dell’autismo infantile in un’analisi ormai classica.
Tre casi clinici che hanno il fascino delle grandi narrazioni.

Dal ragazzo selvaggio di Jean Itard ai Casi clinici di Freud, vi è nella letteratura scientifica una categoria di testi che esercitano sul lettore il fascino delle grandi narrazioni: le storie di Laurie, di Marcia e di Joey, raccontate nella Fortezza vuota, vi appartengono a pieno titolo.
Questo libro di Bettelheim è diventato un classico della psicologia, una pietra miliare nello studio della schizofrenia e in particolare di quella sua forma grave e precoce che è l’autismo. Bettelheim ha scelto, dalla sua esperienza di terapeuta, alcuni dei casi meno curabili: non ha voluto celebrare le vittorie della medicina, ma mostrare, nelle sue manifestazioni più virulente e radicali, l’essenza della malattia. Quelle che narra sono esperienze emotive e intellettuali profonde, attraversate da domande e da dubbi che coinvolgono chi cura e chi è curato.

  • ISBN: 8811674360
  • Casa Editrice: Garzanti
  • Pagine: 528
  • Data di uscita: 29-01-1999

Dove trovarlo

€18,50

Recensioni

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai