

Sinossi
Scritto fra il 1932 e il 1933 ma pubblicato oltre vent'anni dopo la morte del suo autore a causa della censura, questo testo ripercorre la vita del drammaturgo francese dai suoi umili inizi ai successivi trionfi teatrali, senza trascurare le controversie politiche. Con una sapiente miscela di biografia e immaginazione romanzesca, l'eccentrica e satirica interpretazione di Bulgakov è capace di catturare su pagina il genio di Molière, andando ben oltre la semplice biografia. L'autore infatti "si sente talmente prossimo al protagonista della biografia che sta scrivendo da rischiare ogni momento di scivolare nell'autobiografismo", ma riesce "con atteggiamento ironico e pieno d'affetto sempre a fermarsi a lato della scena, lasciando al suo eroe il centro del palco," scrive Serena Prina nella sua Introduzione. Dove si ricorda inoltre come Jean-Baptiste Poquelin, in arte Molière, sia ancora oggi un personaggio avvolto dal mistero (i suoi manoscritti andarono tutti perduti), sebbene abbia segnato indelebilmente la storia del teatro del suo tempo e del tempo a venire. In comune lui e Bulgakov avevano, oltre alla grande passione per il teatro, un pungente sguardo satirico, una lucida capacità di cogliere la componente grottesca della realtà e un'onestà intellettuale che li portò, entrambi, a scontrarsi con l'ipocrisia che li circondava.
- ISBN: 8807904098
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 336
- Data di uscita: 13-01-2022
Recensioni
Ένας συγγραφέας που γράφει για τη ζωή ενός άλλου συγγραφέα. Μια υπέροχη μυθιστορηματική βιογραφία του Μολιέρου που διαβάζεται σαν παραμύθι με πολλές και ενδιαφέρουσες πληροφορίες για το βίο και την πολιτεία του μεγάλου θεατρικού συγγραφέα, αλλά και γενικότερα για τη ζωή των ηθοποιών στη Γαλλία του 1 Leggi tutto
The weakest part of many biographies is the opening. After all, Shakespeare and Lincoln were not actually distinguished by their birth -- or even the first few years of their lives. But you know that this book will be different when it opens with Bulgakov addressing Moliere's midwife, across three c Leggi tutto
The Life of Monsieur de Moliere by Mikhail Bulgakov Moliere seems to have been a fascinating writer, actor and homme du monde. The French film which made me feel admiration and a terrible likeness for Moliere is explained here: http://www.imdb.com/title/tt0796335/?... A magnificent Romain Duris and the Leggi tutto
3 e mezzo. Di solito, per approcciarsi all'autore, si incomincia con Cuore di Cane oppure con Il Maestro e Margherita, ma purtroppo questa non è stata una mia scelta. Da poco ho scoperto la passione per le biografie (sì, mi piace farmi gli affari degli altri). Bulgakov ci presenta la vita di Jean-Bap Leggi tutto
"Po niekoľkých reprízach Moliére našiel doma list. Akýsi Neuf-Villenaine mu napísal, že keď videl jeho Domnelého paroháča, tak veľmi sa mu tá komédia zapáčila, že vidieť ju len raz nestačilo, bol na nej šesťkrát. Takýto začiatok listu vyvolal na Moliérovej tvári rumenec spokojnosti. V poslednom čase Leggi tutto
Mikhail Bulgakov was a novelist and man of the theater (his Black Snow is a pretty savage take on theater types, present even in the freewheeling era of Moscow in the '20s). This is a straight biography of a master, who nonetheless, like Bulgakov, was dependent on patronage -- in Moliere's case it w Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!