

Sinossi
Questo romanzo è la storia dell'amore, lancinante e assoluto, di una figlia, Marie, nata da uno stupro, per la madre, Eugénie detta Génie, che, ripudiata dalla famiglia e respinta dalla comunità dopo che ha generato una bastarda, si è murata nel silenzio e nella lontananza. Una madre che sa dirle soltanto: «Non starmi sempre tra i piedi», che raramente la abbraccia; una che tutti, in paese, bollano come matta e sfruttano facendola lavorare nei campi e nelle fattorie in cambio di un po' di frutta, di un pezzo di carne. Ma l'amore di Marie è impavido, indefettibile - va oltre il tempo. Con una scrittura di assoluto nitore, laconica e bruciante, a tratti intensamente lirica, Cagnati ci racconta una vicenda in cui, sullo sfondo di una terra aspra e inclemente, si intrecciano brutalità e tenerezza, strazio e rancore, lutto e incantamento, riuscendo a raggiungere un'essenzialità trasognata che sembra dissolvere la tragicità degli eventi.
- ISBN: 8845936562
- Casa Editrice: Adelphi
- Pagine: 184
- Data di uscita: 27-01-2022
Recensioni
Il profumo della terra e l’odore acre della violenza. Il cuore che fa il matto e la tenerezza della miseria. Bello davvero, asciutto ed essenziale.
Letto in un pomeriggio. Uno di quei libri dimenticati e da riscoprire. Attenzione però: la storia è cruda per il dolore senza speranza che le protagoniste vivono. La dura vita di campagna fatta di estenuanti ore di lavoro e l’ostilità dei pregiudizi. Eugénie è detta Génie la Matta perché non parla e Ma Leggi tutto
“Certe volte, la sera, se ne stava davanti al fuoco, immobile, con le mani abbandonate in grembo. Io le guardavo le mani. Lei diceva: «Non ho avuto niente, io». Io dicevo: «Hai me». Sebbene il titolo ti faccia pensare a Génie come la protagonista di questa storia, è Marie a catturare rapidamente l'atten Leggi tutto
Praticamente un gran dolore, ti illudi, poi alla fine ti tira la mazzata. Scrittura pazzesca che suscita immagini vividissime.
Tra le due e le tre stelle poiché non sono un’amante della scrittura essenziale e minimalista. Il libro è godibile ma preferisco stili più elaborati
Ho letto questo romanzo in concomitanza della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e l’impatto che questo libro ha avuto su di me è stato maggiore. Génie è la madre, Marie è la figlia, frutto di una violenza. Più Génie è distante, più Marie è attaccata a sua madre Leggi tutto
Lei diceva: “Non ho avuto niente, io” Io dicevo: “Hai me” Lei piangeva. 4,5 ⭐️ mi ha emozionato tantissimo
Non appena ho visto comparire questo libro nel mio feed, ho capito che sarebbe stato uno di quei libri che si devono leggere a tutti i costi. Non so perchè lo sapessi, non avevo quasi nemmeno dato molto peso alla sinossi. Puro istinto. Succede a volte di avere una forte empatia inspiegabile per un t Leggi tutto
انطباعي الأول عنها من الإعلان عن صدورها كان أنها عمل من أدب الطفولة، خفيف ولطيف، لكن حين أمسكتها، رأيت الغلاف بعين مختلفة تماماً، ومع قراءة الأسطر الأولى انتابني شعور غريب بحزن جعلني مترددة جداً أمامها.. قبل أيام، حين بدأتها، كنت أقول أني بحاجة لنص يحتضنني ويصالحني، لكن للأسف اختياري كالعادة كان في غ Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!