

Sinossi
C'è una forza prodigiosa che custodiamo in noi e ci consente di apprezzare l'arte, di meravigliarci dinanzi alla bellezza del mondo, di stabilire connessioni profonde con gli altri. È il sentimento che più di tutti ci rende umani: la malinconia. Per fronteggiare gli ineludibili momenti di trasformazione che segnano le nostre vite, un libro pieno di illuminazioni, spunti preziosi, piccole saggezze. La luce e la vita, la felicità e l'appagamento esistono perché nel mondo che conosciamo convivono e sono legate all'oscurità, alla morte, alla tristezza. Avere un animo malinconico, perciò, significa essere acutamente consapevoli dello scorrere del tempo, della propria vulnerabilità, provare un costante anelito verso un mondo diverso. Caratteristiche spesso considerate fragilità. Ma i malinconici possiedono anche una sensibilità aumentata, uno straordinario talento nel trasformare la tristezza, il dolore e la perdita in una forza salvifica, in grado di provare un senso di gratitudine e gioia di fronte al divino, l'arte e la bellezza, in qualunque forma essa si manifesti. Per secoli si è studiata la malinconia e le sue virtù misteriose. Ora, attingendo a neuroscienze, psicologia, spiritualità e religione, Susan Cain ce ne offre una visione completa e contemporanea.
- ISBN: 8806256467
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 328
- Data di uscita: 21-02-2023
Recensioni
**Many thanks to NetGalley, Crown, and Susan Cain for an ARC of this book!! Now available as of 4.5!!** "'Cause it's a bittersweet symphony, that's life..."-The Verve Susan Cain is perhaps best known for starting the "Quiet Revolution", a movement spurned by her first book, where the hidden power
I genuinely feel like Susan Cain is overrated. I read Quiet last year after many recommendation and it was okay, but I wanted to give her another chance and thought this would be interesting subject matter. It felt like instead of a cohesive book, a bunch of ramblings on why it’s okay to be sad. And Leggi tutto
Maybe it was an expectation vs. reality situation, but I ended up not enjoying this book. I thought it was going to be a psychological exploration of how sorrow and longing affect us as individuals, as a society, and even as humankind as a whole. The author did actually start off in this way and I w Leggi tutto
This book reminded me of when I was in post grad and I knew that my paper did not have a fully formed, comprehensive, convincing argument so I packed it with good writing and lots of anecdotes to distract my professors from its lack of substance. I would sometimes get away with it, as Cain is sure t Leggi tutto
I’ll be bold. This book didn’t say much of anything.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!