

Sinossi
C'è molto traffico sulla Calata Capodichino, la strada che porta all'aeroporto. Quella mattina l'uomo uccello si trova proprio lì, dentro un taxi, impegnato in una conversazione piacevole con l'autista, una persona con cui sente da subito una grande sintonia. Quello che per il protagonista doveva essere un breve tragitto in macchina si rivela qualcosa di più: in quell'auto l'uomo uccello affronterà se stesso, attraverso un viaggio, da fermo, imbottigliato nel traffico. Dopo "Mezza fetta di limone" Mattia Labadessa torna in un libro che rappresenta il suo percorso (artistico e di vita) fino ad oggi, con una storia inedita e una raccolta di vignette, il tutto racchiuso in un unico volume.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 144
- Data di uscita: 10-05-2018
Recensioni
Calata Capodichino (2018) Non è obbligatorio fare delle graphic novel con un'unica trama unificante sotto, si può campare anche facendo brevi storie o pagine autoconclusive. Qua, secondo me, manca proprio la coesione tra tutti gli elementi inseriti. Mi aspettavo anche di divertirmi di più leggendolo Leggi tutto
Labadessa è un fenomeno. Se sei in mezza crisi esistenziale, o se hai un senso dell'umorismo un po' così, tetro e riflessivo, leggi questo libro. E poi tutti gli altri suoi.
Non basta espandere i propri post di Instagram per costruire e sviluppare un vero fumetto. Fra uno strafalcione esistenzialista e l'altro, presenta anche qualche idea carina, c'è da ammetterlo, ma il tutto cozza troppo con la natura stessa del prodotto.
3.5 stelle
Una storia profonda
Qui si è veramente superato. Una narrazione stupenda e gag che spezzano il ritmo della storia principale. In alcuni casi, sulle gag, lo trovo ancora acerbo, ma è giusto così.
Con Labadessa non si può che andare a braccetto perché è impossibile non immedesimarsi nel protagonista delle sue strisce almeno una volta nella vita: lunatico, paranoico, strambo, ironico e cinico. Chi non si è mai sentito fuori luogo o con la testa da tutt’altra parte, a rincorrere pensieri imbara Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!