

Il sentiero dei nidi di ragno. Con il racconto inedito Flirt prima di battersi
Acquistalo
Sinossi
«Un ragazzo del carrugio, sboccato e innocente, cencioso e maligno, fratello di una prostituta e ruffianello di tutti i volenterosi di passaggio, vien messo su contro i tedeschi e ruba a un marinaio, ch'è in camera con la sorella, la pistola. Tutto nasce di qua. Pin, che dei grandi si fa beffe, vuole tenersi la pistola e la nasconde tra i "nidi di ragno", un posto che sa lui.» Così Cesare Pavese, nel 1947, presenta "Il sentiero dei nidi di ragno", che di Calvino è il romanzo d'esordio e il primo capolavoro. A farlo "diventare Calvino" è stata l'esperienza della guerra: «La partecipazione alla Resistenza» scrive Mario Barenghi «segna per lui una decisiva maturazione sul piano umano, prima ancora che intellettuale. Ora sa di avere da raccontare cose importanti; il problema è trovare la chiave giusta, la giusta angolazione». Una tappa di questa ricerca - ripercorsa dallo stesso Calvino in quella vera e propria bussola per il lettore e lo studioso che è la Prefazione 1964 al "Sentiero dei nidi di ragno" - è il racconto del 1946 "Flirt prima di battersi". Rimasto finora inedito, ma presente in diversi progetti narrativi di Calvino, è la storia di un amore acerbo e controverso, troncato dalla scelta del protagonista di unirsi alla lotta partigiana. Un protagonista nel quale non è difficile riconoscere tratti dell'autore stesso: «Ero stato, prima d'andare coi partigiani, un giovane borghese sempre vissuto in famiglia; il mio tranquillo antifascismo era prima di tutto opposizione al culto della forza guerresca, una questione di stile, di "sense of humour", e tutt'a un tratto la coerenza con le mie opinioni mi portava in mezzo alla violenza partigiana, a misurarmi su quel metro. Fu un trauma, il primo...».
- ISBN: 8804724889
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 216
- Data di uscita: 19-05-2020
Recensioni
This was the author’s first book. He intended it to be a novel about the Italian resistance fighting the fascists and the German occupiers during WW II, but it ended up as more of a story about lost youth – a boy who grew up in the streets during the war and never had a childhood. (The author fought Leggi tutto
Calvino’s first novel written shortly after his wartime experiences as a partisan. His prevailing priority seems to be to debunk the myth of the noble heroic freedom fighter. I can imagine its somewhat cynical tone would have caused a rumpus when first published in 1947. He states in the preface tha Leggi tutto
“” Pin sale per il carrugio, già quasi buio; e si sente solo e sperduto in quella storia di sangue e corpi nudi che è la vita degli uomini.” Ma i ragni fanno il nido? Pin, lo scanzonato monello dei carruggi dice di sì. Sì, i ragni fanno i nidi e il posto solo lui lo sa. Un posto magico che non svela Leggi tutto
Questo è il primo romanzo che scrisse Italo Calvino e ci fa vedere la Resistenza con gli occhi del protagonista, un bambino, il quale conosce il sentiero dei nidi di ragno (dove nasconderà la pistola che ruberà a un soldato tedesco che andava a letto con sua sorella). Questo bambino, Pin, è curioso, Leggi tutto
"You're only a child interested in spiders' nests, what can you do with a pistol?" (78) This little rascal, this wee imp, will make you laugh and cry. A true pariah, Pin mostly hangs out with adults & is treated like one. So when a German's gun goes missing, who goes to jail? I cannot help but compare Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!