Sinossi
Emmanuel e Lillian Joyce sono una coppia di mezz'età appartenente all'alta borghesia londinese ebraica e cosmopolita. Lui è un drammaturgo di successo, lei è una donna fragile, più giovane del marito, raffinata e mondana. A mediare tra i due, il manager tuttofare Jimmy Sullivan. I Joyce conducono una vita da girovaghi: Londra e New York per il lavoro di Emmanuel, ma anche frequenti vacanze in varie località sul Mediterraneo. Emmanuel tradisce Lillian con molta disinvoltura, con le giovani attrici e le segretarie che subiscono il suo carisma. Complice anche l'abile lavoro di Jimmy, Lillian ignora le infedeltà del marito e conduce una vita ovattata. Quando c'è bisogno di una nuova segretaria, entra in scena Alberta, una ragazza molto giovane e ingenua che proviene da una numerosa famiglia di campagna. Alberta si ritrova catapultata all'improvviso in un mondo a lei del tutto nuovo. Mentre i due uomini cominciano a subire il fascino semplice della ragazza e Lillian inizia a temere che Alberta diventi la prossima amante di suo marito, l'irrequieto quartetto si trasferisce su un'isola greca, dove le dinamiche fra i quattro personaggi prenderanno una piega inaspettata...
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 430
- Data di uscita: 06-09-2018
Recensioni
Cómo odio que Elizabeth Jane Howard escriba tan bien. En este caso, toma una premisa tal vez algo cliché (un matrimonio un poco en crisis tras la última infidelidad del marido y un viaje que hacen con la nueva secretaria) y usa su talento para desnudar el corazón de esos personajes, como si fuera un Leggi tutto
On the hundredth anniversary of her birth The Times of London called Howard one of Britain's "greatest 20th century novelists" and "criminally underappreciated." I can vouch for the second claim. I'd never heard of her. I bought this book because I collect vintage Penguin editions. I like their look Leggi tutto
Una novela intimista, que gira en torno a cuatro personajes y su vida y convivencia. Me parece impresionante la pluma de la autora, sutil y elegante, que me ha tenido pegada a sus páginas. Muy buena lectura.
Esce oggi per la casa editrice Fazi un libro firmato Elizabeth Jane Howard: Cambio di rotta. Ho fatto le ore piccole stanotte per riuscire a terminarlo. Non solo per pubblicare la recensione oggi, data di uscita del libro appunto, ma anche perché le pagine hanno cominciato ad esercitare su di me una Leggi tutto
This is my least favourite Howard novel, I think. I still love her writing, and I'll still read the rest, but I just didn't care about any of the characters, or what they cared about. The love element seemed too simple at the end (when we got no feel for that from Alberta's diary). They did all chan Leggi tutto
Esta valoración sí que es superpersonal, y tiene que ver con lo que ha despertado en mí esta novela. Para empezar, debo decir que soy una fan incondicional de Elizabeth Jane Howard. Creo que Martin Amis tenía razón en decir que era, junto con Iris Murdoch (otra autora que me fascina), la mejor noveli Leggi tutto
Sapete quei film patinati dei primi anni Sessanta, commedie con Cary Grant, Grace Kelly, Susan Hayward, Rock Hudson, Deborah Kerr, film dove tutti sono elegantissimi e le donne portano i guanti? L’atmosfera è quella. Molto diverso dalla Saga dei Cazalet , più sofisticato. Un famoso drammaturgo sessan Leggi tutto
lei scrive sempre bene, ma questo libro - a differenza della mia adoratissima saga dei Cazalet - è rinunciabilissimo
The Sea Change by Elizabeth Jane Howard is one of those timeless novels that can still feel modern even though it was first published more than fifty years ago. Of course, it is a story about a failing marriage, about love and obligation, innocence and temptation and all the ways we lie to ourselves Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!