

Sinossi
È facile condannare i bulli. Più difficile capirli e aiutarli a riscattarsi, perché spesso hanno alle spalle una storia dolorosa e complessa. E così si pensa che non abbiano sentimenti, solo perché non ne mostrano. Ma non è così per Asja. Asja è un bullo al femminile. Per superare le sue paure e le sue insicurezze, legate alla depressione della madre e a una famiglia disgregatasi troppo presto, si comporta da prepotente nei confronti di una compagna di classe, Maria, studiosa e riservata. Ma quando è troppo è troppo, e anche una come Maria può reagire. Le due ragazze vengono alle mani. Finalmente gli adulti si accorgono di come la situazione sia degenerata e intervengono. Asja deve impegnarsi per trasformare la propria vita. E anche per Maria, ferita nell'orgoglio, inizia un periodo di cambiamenti. A questo punto, dopo che la tensione tra loro ha raggiunto il massimo, le due adolescenti scoprono di avere in comune più di quanto pensassero, a cominciare dalla difficoltà di crescere. Una storia di formazione, attraverso l'amore, l'amicizia e il perdono. Nuova edizione celebrativa di un classico sul bullismo con prefazione dell'autrice.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 155
- Data di uscita: 21-05-2019
Recensioni
Sono combattuta. Da una parte, è un po'semplicistico. Dall'altra, è semplice. Da un lato, è a tratti sbrigativo. Dall'altro, è diretto. Ha il pregio di farsi leggere velocemente. È scritto bene, senza lungaggini. Offre svariati spunti di riflessione, se non altro sul fatto che nessuno diventa cattivo Leggi tutto
Bello ma poteva essere più lungo, quindi migliore
Letto cercando un libro che trattasse di bullismo a scuola, ma non è che sia di grande aiuto a mio parere. C’è una trama convincente che dovrebbe essere sviluppata meglio secondo me. Poi, chissà, con qualcuno funzionerà anche, ma l’ho trovato superficiale, anche per ragazzi delle medie, nell’argomen Leggi tutto
Una prosa secca e veloce per una storia semplice ma toccante. Sinceramente solo il personaggio di Gabriele mi pare un po’ una forzatura… all’inizio pensavo fosse un fake dietro cui si nascondeva la prof del corso di recupero (le stavo dando chiaramente troppo credito). E invece era proprio un principe Leggi tutto
Difficile valutarlo, se da un lato è facile da leggere e offre diversi spunti di riflessione, dall’altra a volte risulta sbrigativo e sembra tralasciare alcune parti. Ho apprezzato particolarmente il modo diretto in cui vengono esposti alcuni argomenti
maria all'inizio del libro mi faceva pena. tra le tre solo asia ha fatto il character development, e che pianti che volevo farmi quando andava a cercare il padre.. e niente, lo voglio rileggere gabriele mezzo psicologo❤️❤️❤️❤️
Consigliato soprattutto per le ragazze nella fase dell adolescenza
l’ho amato dalla prima pagina e l’ho finito in 3 giorni.bellissimo.davvero.
3½
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!