

Sinossi
È delizioso ascoltare a primavera il canto del cuculo che annuncia il ritorno alla vita. Ma se il cuculo facesse sentire d'inverno il suo richiamo? Allora gli uomini dei monti si sbircerebbero di sottecchi nelle cucine fumose, dove i cani sonnecchiano inquieti, in attesa del peggio. Perché gli animali dei boschi conoscono più dell'uomo il mistero della vita e della morte. L'aria che circola nelle pagine di questo nuovo libro di Corona si fa fine, a volte dolce, a volte tagliente, ombre passano tra gli alberi, storie tramandate da generazioni tornano ad affascinare, tra verità e leggenda.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 280
- Data di uscita: 16-09-2016
Recensioni
Che dire: Mauro Corona è stronzo. Capace di scrivere troiate inammissibili, e al contempo partorisce libri bellissimi come questo, dove ad ogni pagina ci si sente protetti dal calore di un camino. Non scrive benissimo, Mauro. A volte è incaglioso, ripetitivo, sgrammaticato. Ma è uno dei pochi forse Leggi tutto
Il secondo libro di racconti di Mauro Corona non mi ha convinta, così come non mi convince molto il suo personaggio. Vi trovo all'interno varie contraddizioni. Da una parte c'è l'aspetto interessante del rapporto con la montagna senza edulcolarlo, ma raccontandolo così come esso è davvero per chi lo Leggi tutto
È delizioso ascoltare a primavera il canto del cuculo che annuncia il ritorno alla vita. Ma se il cuculo facesse sentire d'inverno il suo richiamo? Allora gli uomini dei monti si sbircerebbero di sottecchi nelle cucine fumose, dove i cani sonnecchiano inquieti, in attesa del peggio. Perché gli a
Credo che Mauro Corona sia uno dei pochi autori in grado di rendere pienamente attraverso i suoi libri l'autenticità della vita di montagna. Colpisce molto il rapporto, a mio parere controverso, che gli uomini di montagna delineati dell'autore hanno con la natura: da una parte pare una simbiosi perf Leggi tutto
È il primo libro di Mauro Corona a cui mi affaccio. Di primo acchito non l'ho apprezzato, più volte ho pensato di interrompere questa lettura. Al di là del mio amore per gli animali, il linguaggio mi era parso un po' troppo cruento per i miei gusti. Ma via via che i racconti si susseguivano ho impara Leggi tutto
E' partito molto "soft" con storielle di poche pagine, per poi passare alla maggior parte di storie abbastanza cruente, con animali morti, cacciati, braccati , per niente piacevoli... In mezzo a tutta questa sofferenza c'era anche qualche storia, come dire, "importante", "vera" che mi ha fatto riflet Leggi tutto
Fantastica la natura
"Uccidersi, tirar giù noci e spalar neve sono cose inutili. Basta aspettare e vengono da sole".
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!