copertina La fabbrica del consenso. Fascismo e mass media

La fabbrica del consenso. Fascismo e mass media

Acquistalo

Sinossi

Stampa, radio e cinema furono strumenti potentissimi di cui il regime fascista si avvalse e con cui tentò di organizzare e controllare la vita e le opinioni degli italiani. Frutto di un attento e paziente lavoro durato anni, il libro di Cannistraro è un tentativo storiografico di ricostruire in maniera sistematica il funzionamento dell'apparato propagandistico del regime di Mussolini, con particolare riferimento al Ministero della Cultura Popolare. Ma anche il tentativo di affrontare il problema di cosa concretamente si deve intendere per "cultura di massa" in un regime come quello fascista e di prendere in esame le "strutture organizzative" della politica culturale fascista, dal loro sorgere fino al loro progressivo svilupparsi lungo tutto l'arco del fascismo stesso dal 1922 al 1943 e, ancora, durante la Repubblica di Salò. Un libro essenziale per gli studi relativi al periodo fascista, con un'ampia appendice che raccoglie i documenti più significativi dell'intervento dei politici nell'organizzazione del consenso.

  • ISBN: 8866973866
  • Casa Editrice: Res Gestae
  • Pagine: 498
  • Data di uscita: 09-06-2022

Dove trovarlo

€26,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai