

Sinossi
"Balcania" è un libro che viaggia sul filo dei ricordi dell'autore, che per dieci anni ha seguito da inviato per la televisione i conflitti della ex Jugoslavia. C'è lo stupore di una guerra europea, sotto casa, e il tentativo di trasformare le notizie, destinate a durare poche ore, in racconti capaci di spiegare una guerra meglio di tante analisi geopolitiche. Al cuore del libro, la narrazione dell'assedio, con la morte quotidiana, le strategie di sopravvivenza, i giardini trasformati in cimiteri, l'ospedale psichiatrico come unico luogo inevitabilmente multietnico della Bosnia. Trent'anni dopo è inevitabile chiedersi a che cosa sia servito tanto dolore...
- ISBN: 886391351X
- Casa Editrice: Biblioteca dell'Immagine
- Pagine: 300
- Data di uscita: 17-03-2022
Recensioni
Una raccolta di voci ed episodi che si può leggere partendo da dove si vuole. Non è un libro di storia, non racconta la cronaca della guerra, ma solamente ne misura gli effetti attraverso le vittime. Alcuni dettagli nel corso della lettura vengono ripetuti tre o quattro volte purtroppo, nel compless Leggi tutto
Dal punto di vista del marketing e dell'etica il voto dovrebbe essere bassissimo: si tratta di una raccolta di estratti da precedenti libri, articoli di giornale, appunti di diario, di esperienze vissute dall'autore nelle guerre dei Balcani che hanno contraddistinto gli anni '90. Un'operazione edito Leggi tutto
Forse si è un po’ approfittato dei tempi per renderlo un successo, ma io invece credo che purtroppo non ci sarà mai un tempo in cui questo libro non sarà attuale e spaventoso nell’emozionante racconto dell’atrocità della guerra e della mediocrità della diplomazia.
Un libro che ricorda la storia di un territorio segnato da guerre e genocidi un viaggio a ritroso di trent'anni utile per ricordare e per insegnare come la storia si possa ripetere.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!