

Sinossi
Sotto il titolo di Odi barbare sono comprese cinquantasette poesie scritte dal poeta a partire dal 1873, pubblicate in tre tempi (nel 1877, nel 1882 e nel 1889) e infine divise in due libri nell'edizione definitiva. Questi componimenti sono il risultato della ricerca effettuata dal Carducci per opporsi alla poesia dei tardoromantici (sentimentale per contenuto e facile per forma) reagendo ad essa con strutture del tutto nuove: il poeta intese infatti riprodurre l'armonia dei metri classici (fondati sulla quantità delle sillabe) utilizzando versi accentuativi italiani, i quali peraltro - come Carducci stesso ebbe a dire - sarebbero suonati «barbari» agli orecchi degli antichi. Inoltre, per quanto riguarda la tematica, Carducci mostra qui di prediligere i motivi di celebrazione storica e patriottica, di esaltazione della classicità, di un autobiografismo malinconico e virile allo stesso tempo.
- ISBN: 8842559644
- Casa Editrice: Ugo Mursia Editore
- Pagine:
- Data di uscita: 23-03-2018
Recensioni
La maggior parte delle liriche sono a tema storico e/o celebratorio, sempre a sfondo italico. Per quanto interessante possa essere da un punto di vista letterario e metrico, non l'ho particolarmente apprezzato.
Al fin me topo con una obra poética lo suficientemente robusta como para entender al autor cabalmente. Odas bárbaras son poemas en los que Carducci parece querer fundar una sensibilidad italiana, para ello recurre a las referencias clásicas y algunos personajes históricos o patrios. Pero eso que es Leggi tutto
No lo pude terminar.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!