

Sinossi
Per una singolare combinazione di interessi dinastici e di avventure mondiali, Carlo V d'Asburgo divenne imperatore del Sacro Romano Impero e sovrano dei Paesi Bassi e della Spagna. I suoi domini, comprendenti gli immensi territori del nuovo mondo, toccarono un'estensione mai raggiunta prima da nessun altro impero nella storia. In un'epoca di giganti - Lutero, Enrico VIII, Francesco I, Erasmo, Leonardo, Tiziano, Machiavelli -, con la potenza delle armi e l'equilibrio politico, Carlo V plasmò il mondo contemporaneo. In questa biografia il «sovrano per due mondi» rivive in tutta la sua potenza, affascinante e lugubre, fino al volontario crepuscolo in un monastero, sempre inseguito dalle ansie del potere e dalle ombre del regno.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 480
- Data di uscita: 06-09-2017
Recensioni
26/04/2020 (**) In sostanza, un lungo panegirico sulla figura di Carlo V. Poca critica (nel senso di analisi critica, storica e politica), e dove c'è annega nel mare di retorica che le sta intorno, diluendosi ampiamente nel quadro del racconto. Lasciando alla fine i commenti sulla forma, ritengo più Leggi tutto
Opera leggibile e godibile sulla vita del più grande sovrano del Rinascimento. Il taglio è nettamente divulgativo: l'autore, nel corso della narrazione, cita le fonti storiche usate e quindi permette al lettore curioso di approfondire con facilità. Quale ritratto emerge? L'autore non nasconde le con Leggi tutto
La biografia di Carlo V per eccellenza. La narrazione non tratta i fatti in ordine cronologico ma li suddivide per le grandi tematiche che questo sovrano ha dovuto affrontare nel corso della sua grande esistenza. Ne viene fuori il ritratto di un uomo che per volere del destino si è trovato a governa Leggi tutto
Come sottolineato dall'autore stesso, una volume di "sole" 450 pagine non può che scalfire la superficie della vita di Carlo V, il sovrano sul cui regno "non tramontava mai il sole". Tuttavia, il testo trasmette un'idea più che adeguata sulla personalità e le imprese di questo personaggio che più di Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!