

Sinossi
- ISBN: 8833143031
- Casa Editrice: Becco Giallo
- Pagine: 160
- Data di uscita: 22-03-2024
Recensioni
Poteva essere uno spazio importante per parlare anche dei corpi non umani. Un libro che può dare grandi spunti di riflessione a persone che si approcciano a questi temi per le prime volte, bel punto di partenza
Un libro che poteva dire tanto e invece dice poco. Nel complesso una chiacchierata intelligente ma niente che arricchisca in profondità.
Avevo grandi aspettative che purtroppo non sono state soddisfatte. Concettualmente il libro è molto bello e tutti i punti che tocca sono importanti ma è tutto affrontato con un po' di superficialità. Molto intensa la postfazione di Luce Scheggi, invece.
Una scrittura semplice, ma tagliente, che mette in piena luce le problematiche di quelli che l'autrice chiama "Corpi Invisibili". Tantissimi spunti di riflessione. Unica pecca, secondo me, la mancanza di fonti e di una bibliografia che possa aiutare ad approfondire chi è meno familiare con questi ar Leggi tutto
Corpi, corpi tutti, corpi invisibili. Corpo del resto, al lavoro, corpo a corpo, a disposizione, estraneo, in scena, in movimento, che sceglie. Abbiamo tantissimi problemi con la narrazione dei corpi non accettati dalla società come “standard”. E questo libro (arricchito da illustrazioni stupende) è u Leggi tutto
bellissime percezioni del corpo come non l’avevo mai pensato, quindi come occupante e occupato, martire ed invisibile, dotato o meno di potere.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!